Categories: Salute

I bastoni per anziani ottima soluzione per chi vuole recuperare la mobilità

Essere impossibilitati a muoversi in autonomia rappresenta un grosso limite, soprattutto per le persone anziane, in particolare per coloro che vivono da sole o con il solo coniuge anche lui anziano. Spesso basta poco per recuperare, almeno in parte, la capacità di muoversi. Molto utile è il bastone per anziani, un’invenzione che risale a tanti secoli addietro ed è nata come bastone da passeggio.

In realtà il bastone per anziani è stato usato per lungo tempo come arma di difesa. Solo in seguito è divenuto un accessorio per favorire la persona con difficoltà motorie, in particolare mentre passeggia. Gli anziani, in particolare quelli più benestanti, attraverso il bastone non solo recuperavano la mobilità ma esternavano lo status sociale, dal momento che ne esistevano in commercio di veramente lussuosi.

Oggi il bastone per gli anziani è soltanto un supporto per la deambulazione, usato non solo da chi è anziano ma anche da coloro che presentano problemi motori, anche temporanei. Tante persone si infortunano e devono ricorrere temporaneamente a bastoni e stampelle per tutto il tempo necessario alla completa guarigione.

Anche il bastone per gli anziani è evoluto, non è più il classico ausilio in legno, realizzato da esperti artigiani. Oggi è un moderno strumento di supporto, che si può regolare ed adattare in base alle esigenze di chi lo deve usare. I bastoni moderni si possono regolare in altezza così da adattarsi alle misure dalle persona che ne deve fare uso. Tanti modelli si possono ripiegare su se stessi così da essere facili da trasportare, ad esempio in auto o sui mezzi pubblici (autobus, treno, aereo, metropolitana). Alcuni sono dotati di comoda borsa contenitrice, così da risultare meno ingombranti e più facili da trasportare. Si aprono all’occorrenza e si richiudono quando non servono più.

Altra caratteristica distintiva ed importante è il piedino antiscivolo. Grazie ad esso si ha la garanzia della stabilità. Alcuni modelli hanno un tripode o quadripode antiscivolo che si può usare anche per sollevare il bastone da terra con i piedi, senza bisogno di piegarsi.

Tra le caratteristiche importanti per un bastone destinato agli anziani è l’impugnatura. In quelli moderni essa è ergonomica e rivestita di gomma. Questo la rende antiscivolo e anche morbida. Oggi i bastoni moderni sono perlopiù in alluminio. Così sono sia robusti sia leggeri.

Questo ausilio è piuttosto accessibile. Costa infatti poche decine di euro. Più sono tecnologici e migliore è la qualità dei materiali maggiore è il costo di vendita. Inoltre sono alla moda. Tant’è che se ne trovano sia colorati sia effetto legno, per coloro che sono nostalgici del vecchio e caro bastone in legno.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

5 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

14 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago