L’Ordine dei medici, il sindacato dei medici di famiglia, la Provincia e l’Azienda sanitaria sono concordi: chi si vaccina protegge se stesso e gli altri e contribuisce a porre fine alla crisi. Nei giorni scorsi si sono incontrati l’Ordine dei medici, la Società altoatesina di medicina generale (SÜGAM), i sindacati dei medici di famiglia SNAMI e FIMMG, nonché l’assessore alla salute Thomas Widmann e il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Florian Zerzer. Al centro dell’incontro i temi della vaccinazione e l’obbligo vaccinale.
“L’esito dell’incontro è stato molto positivo: siamo tutti d’accordo che la vaccinazione è la via d’uscita dalla pandemia. Se il maggior numero di persone possibile viene vaccinato, il carico sul sistema sanitario è alleggerito e le persone non rischiano più di morire a causa del Covid-19” ha affermato l’assessore alla sanità, Thomas Widmann.
È quindi decisiva la disponibilità della popolazione nei confronti della vaccinazione, ma anche quella del personale medico. Chi si vaccina aiuta a porre fine alla crisi. La collaborazione con i medici di famiglia è essenziale in questo contesto. Il medico di medicina generale è sempre stato il contatto preferito della popolazione in merito alle questioni sanitarie. I pazienti preferiscono ottenere informazioni dal proprio medico di famiglia, anche in merito alla vaccinazione contro il Covid-19. A questo proposito il medico di famiglia può svolgere un prezioso lavoro educativo e motivare la popolazione nei confronti della vaccinazione. “Insieme continueremo a lavorare per raggiungere ed informare tutti coloro che sono ancora indecisi” ha sottolineato il presidente dell’Ordine dei medici dell’Alto Adige, Claudio Volanti. Tutti i presenti hanno valutato positivamente l’incontro e sono fiduciosi che le vaccinazioni verranno effettuate rapidamente e con successo.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…