Categories: Salute

E’ possibile usare i messaggi che si autodistruggono su Telegram: ecco come

Spopolano letteralmente le piattaforme di messaggistica Signal, WhatsApp e Telegram. Soprattutto grazie a novità interessanti per gli utenti come i messaggi che si autodistruggono di Telegram. Si tratta di messaggi che dopo del tempo spariscono e non possono più essere letti né da chi li ha inviati né da chi li ha ricevuti. I messaggi in questione, dopo il tempo stabilito da chi li invia, spariscono senza che nessuno dei due utenti della conversazione debba fare nulla.

Telegram offre due opzioni di questo tipo: i messaggi testuali che si autodistruggono, che richiedono di avviare una chat segreta, e le foto e i video che si autodistruggono, che invece possono essere usati anche nelle chat normali.

Si possono usare i messaggi che si autodistruggono su Telegram solo all’interno di una chat segreta. Per avviarne una su Android bisogna fare tap sull’icona a forma di penna e scegliere “Nuova chat segreta“, per poi selezionare il contatto con cui aprire la chat. Invece per avviare una chat segreta su iPhone bisogna fare tap sul nome del profilo con cui vogliamo chattare e poi selezionare Altro > Avvia chat segreta. In entrambi i casi le conversazioni saranno crittografate, non sarà possibile fare screenshot e non resterà traccia sui server di Telegram della conversazione. Si può scegliere di fare distruggere in modo automatico i messaggi testuali.

Una volta avviata la chat segreta possiamo mandare messaggi che si autodistruggono su Telegram. La procedura è uguale sia su iPhone che su Android. Basta fare tap sull’icona a forma di timer e scegliere dopo quanto tempo il messaggio si distruggerà. Si potrà scegliere un tempo compreso tra 1 secondo e 1 settimana, ma in ogni caso il timer scatterà solo quando il destinatario del messaggio lo avrà letto.

Su Telegram è possibile inviare anche foto e video che si distruggono in modo automatico. Non serve aprire una chat segreta. Anche in questo caso ci sarà un timer, che scatta non appena foto o video vengono visualizzati. Per fare questo su Android bisogna fare tap sull’icona degli allegati, quella a forma di graffetta, e scegliere dalla galleria la foto o il video da condividere. Dopo avere selezionato il contenuto viene mostrata l’icona di un timer. Invece su iPhone bisogna fare tap sull’icona degli allegati dell’intera conversazione, scegliere il contenuto e tenere premuto finché non appare il timer.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

16 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

23 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

4 giorni ago