Categories: Tendenze

Roberto Casuccio e il suo nuovo brano “Diciassette”!

Già disponibile dallo scorso 28 maggio in digitale, esce oggi su YouTube il videoclip di Diciassette, nuovo singolo ed esordio ufficiale del giovane artista partenopeo ROBERTO CASUCCIO.

Nato durante la prima quarantena, Diciassette è il primo esperimento in musica dell’artista, che entra così a tutti gli effetti nel panorama musicale pop italiano con un singolo godibile e leggero, nei temi e nel sound. Nel testo, ecco tornare alla mente un ricordo dell’adolescenza di Roberto Casuccio, che racconta così la sua prima relazione con una ragazza, conosciuta online. 

Ho iniziato a scrivere Diciassette nell’aprile del 2020, nonostante avessi poca autostima, dato che a scuola ai temi prendevo sempre 3 o 4”, racconta l’artista. “La protagonista della storia è una ragazza: Phoenix De Lumière. Anche se virtuale mi faceva stare bene, nonostante i miei genitori fossero contrari alle relazioni a distanza. Un giorno ci siamo visti e con lei ho dato il mio primo bacio”, prosegue, entrando nel vivo di questo incontro, ricco di dettagli nel testo della canzone. “Ho un ricordo molto bello di lei, anche se dopo la promessa di rivedersi ancora non l’ho mai raggiunta, un po’ perché non ero convinto, un po’ influenzato dai quello che pensavano i miei… Insomma, avevo solo 17 anni, a quei tempi (purtroppo) ascoltavo ancora il parere degli altri.

Un brano dolce che riporta alla mente quei momenti emozionanti dell’adolescenza in cui ognuno di noi è in grado di rispecchiarsi. Diciassette vi trasporterà in un viaggio fatto di ricordi e spensieratezza. Il videoclip, curato da Matteo Manunta, fa emergere ancora di più questi toni nostalgici ma felici, con una video animazione che vede come protagonisti Roberto e la stessa Phoenix De Lumière.

BIO

La passione di Roberto Casuccio per la musica inizia già al liceo, quando, aiutato da Internet, naviga alla ricerca delle cover dei suoi brani preferiti, che spesso risultano essere migliori degli originali. In quel momento si accorge che, spesso, le carriere prendono il via passando proprio dalla realizzazione di cover. Questo lo spinge ad avvicinarsi alla musica ancora di più, finché nel dicembre 2012, iscrivendosi su YouTube, inizia proprio a cimentarsi nella realizzazione di cover, specialmente in lingua inglese. 

Successivamente si sposta su Facebook, poi su Instagram e infine su TikTok, in base alle tendenze, per abbracciare un pubblico sempre più ampio.

Non ama rivelare molto di sé, tanto che la sua età è tuttora sconosciuta ad amici e followers.

Un suo segno caratteristico è la bandana, simbolo della sua crescita artistica grazie all’ascolto di brani rap/hip hop e r’n’b. Gli occhiali, invece, rappresentano il suo lato nerd, fatto di videogiochi e fumetti, una sua attualissima grande passione oltre alla musica.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

12 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

20 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago