Categories: Attualità

Gonfiore addominale: quali sono le cause e i rimedi

Il gonfiore addominale a volte passa nel giro di qualche ora, a volte di qualche giorno. Ma quali sono le cause della pancia gonfia? Può dipendere da un accumulo di gas a livello di stomaco e d’intestino. Si tratta di meteorismo, condizione a cui segue un cambiamento del transito intestinale che può manifestarsi mediante stitichezza o episodi diarroici, con disturbi associati, quali crampi, eruttazione, flatulenza.

Il gonfiore addominale può derivare da pasti abbondanti e consumati in fretta, con l’ingestione di molta aria. Il gonfiore può essere anche associato, nelle donne, a condizioni fisiologiche come il ciclo e la menopausa.

La pancia gonfia potrebbe essere legata a patologie e condizioni più severe, come appendicite, infiammazione o calcoli alla cistifellea, intolleranze alimentari, celiachia, gastroenterite e sindrome dell’intestino irritabile. È molto raro, ma la pancia gonfia può essere il campanello d’allarme di cancro a colon e ovaie.

Per la pancia gonfia ci sono dei rimedi. Ecco quali. Se vi è stato un gonfiore improvviso, dopo avere mangiato, è possibile sia dovuto agli alimenti. In particolare cavoli, legumi, lieviti, cipolle, bibite gassate, carote. basta non assumere quell’alimento per evitare il gonfiore.

Il gonfiore potrebbe essere collegato ad un’intolleranza al lattosio o al glutine. Ma anche all’abitudine di mangiare in modo frettoloso. Se è così basta masticare lentamente e per più volte e si otterranno dei benefici. Chi parla mentre mangia introduce aria nello stomaco. Ma anche fumare durante i pasti favorisce il gonfiore. I cibi spazzatura contribuiscono ad aumentare l’aria nell’addome.

Ma anche bere con la cannuccia, masticare chewing-gum o caramelle. Dopo i pasti è consigliato attendere almeno un’ora prima di riposare. Ciò faciliterà la digestione.

Nel caso in cui notaste gonfiore in associazione a una terapia antibiotica, la soluzione è assumere dello yogurt contenente fermenti lattici vivi o probiotici durante il trattamento. Da evitare i lassativi a base eteropolisaccarida, che aumentano il gonfiore addominale.

Oltre al carbone vegetale, ci sono dei cibi che aiutano a ridurre il gonfiore addominale come il peperoncino, il finocchio, la mela. La tisana all’anice è un ottimo rimedio naturale se il gonfiore è dovuto a una cattiva digestione. Lo zenzero lenisce i gonfiori ed è utile anche in caso di associati malesseri alle vie respiratorie che fanno ingerire aria in più.

Mantenersi idratati, bere almeno due litri di acqua al giorno. Assumere la giusta quantità di fibre per garantire un corretto transito intestinale. Anche l’attività fisica può aiutare a ridurre la tensione addominale. Molto utile è camminare almeno 30 minuti al giorno. La sedentarietà è tra le prime cause di gonfiore. Lo stress, la depressione e l’ansia sono nemici della pancia piatta. Se il motivo del gonfiore è tra questi bisogna allentare le tensioni quotidiane.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

14 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago