Categories: Tendenze

Alessandro Proietti pubblica l’album Persiane del ’40

Dal 9 luglio è disponibile in digitale Persiane del ‘40, l’album di debutto di Alessandro Proietti, pubblicato per la label La Grande Onda fondata da Tommaso “Piotta” Zanello. Reduce dal successo di Suburra – La serie prodotta da Netflix, nella quale Proietti veste – sin dalla sua prima apparizione nelle precedenti edizioni – i panni del personaggio di Alex, l’artista è attualmente impegnato nell’attività sul set di prossime produzioni cinematografiche. Grazie al suo forte attaccamento alla città d’origine, Alessandro è in grado di condividere immagini nitide che abbracciano il quartiere prediletto dal cinema romano. Garbatella è infatti il set perfetto per le sue storie e per il mondo che osserva attraverso le persiane anni ‘40 di casa sua, da cui si ispira per il titolo del suo album d’esordio.

Sulla mia finestra, 20%, Nero su bianco e Lasciami perdere introducono il primo album dell’artista, prodotto interamente dal fedele Biok (Edoardo Baiocchi), già producer per Uale, artista della generazione Z e unico featuring presente nel disco. 

Questo nuovo progetto ha permesso ad Alessandro Proietti di dare spazio ad una parte di sé che, senza musica, non avrebbe potuto comprendere del tutto. In dieci tracce che sperimentano una rosa di sonorità variegate, tra rime strette ed episodi più melodici, l’artista alterna racconti di vita e angoli della propria personalità, messi a nudo di getto. Dal suo quartiere di origine, Garbatella, in cui è cresciuto e al quale è fortemente affezionato, si sviluppano le storie di Alessandro tra l’amore per la propria famiglia e la dolorosa perdita del padre, al quale dedica il brano Bussola. Elementi emotivi che il tempo saprà ricucire, anche se “il tempo è anche il mio peggior nemico per me che, come artista, di certezze molto spesso non ne ho”, spiega l’artista.

TRACKLIST
Sulla mia finestra
Winnie contro un grizzly
Non è vero
Sala d’aspetto
Non a me
Lasciami perdere
20%
Nero su bianco
Bussola

Mani in faccia RMX feat. Uale

Credits audio – Persiane del ‘40

Produzione: Biok (Edoardo Baiocchi)
Mix e Master: Biok (Edoardo Baiocchi)
“Mani in faccia RMX” featuring Uale
prod. Sbane e Biok (Edoardo Baiocchi)
P & C: La Grande Onda
Distribuzione: Artist First

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

15 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago