Categories: Attualità

Arriva “Virus” lo spettacolo inchiesta di David Gramiccioli

A Roma in arrivo numerosi operatori sociosanitari contrari all’obbligo vaccinale. Quale verità dietro questo dissenso? Tutti i dubbi che restano sulle Pandemia al centro dello spettacolo “Virus”, l’inchiesta teatrale di David Gramiccioli che fa tappa a Roma, anticipata dalla presentazione dell’O.I.S. 

Sabato 24 luglio alle ore 21:00 in Via del Prato della Corte nc

Numerosi operatori sociosanitari contrari all’obbligo vaccinale. Quale verità dietro questo dissenso? La risposta nella presentazione a Roma, il prossimo 24 luglio, dell’ O.I.S. Organizzazione Italiana della Sanità, alla quale stanno aderendo migliaia di operatori. Nella stessa data prevista una tappa del nuovo tour “Virus”, un reportage redatto dall’autore e attore David Gramiccioli, che illustra tutta la verità sulle Pandemie che hanno colpito il pianeta nel terzo millennio, dal 1999 ad oggi, e il loro reale obiettivo finale. Una ricostruzione minuziosa dei vari passaggi, riportati dagli organi preposti spesso con scarsa dovizia di particolari nonostante la presenza di prove documentate e inconfutabili, relativi alla tragedia che ha colpito il mondo intero, quel Covid-19 che ha stravolto, spesso distrutto, l’esistenza di milioni di persone. Dal dott. Wolfgang Wodarg, già presidente commissione europea della sanità, all’ex ministra polacca Ewa Kopacs, l’opera si avvale della collaborazione di alcune tra le massime autorità in ambito medico scientifico che da sempre seguono, studiano e denunciano le controverse campagne vaccinali anti pandemiche. Gramiccioli, voce indipendente dell’inchiesta teatrale italiana che ha portato sulla scena varie temi di approfondimento, tra i quali “Il Decreto”, seguito da oltre 30 mila spettatori in giro per i vari teatri italiani, 

“Quello che vogliono le donne”, la storia dell’umanità vista attraverso gli scontri generazionali delle donne, e ancora “Avrei voluto un amico come lui” , l’omaggio a Rino Gaetano legato alla sua controversa scomparsa, torna ad affrontare un argomento delicato, discusso, contestato, senza mai trascurare un solo istante il vero filone d’inchiesta e senza non lasciarsi tentare da nessuna enfasi narrativa, poiché tutto è tutto drammaticamente documentato. Entrambe gli appuntamenti il prossimo 24 luglio a partire dalle ore 21:00 in Via del Prato della Corte nc. Per l’occasione è previsto l’arrivo nella capitale da ogni parte d’Italia di tanti operatori sanitari. Per info e prenotazioni contattare il numero 331.6194477.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

20 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 giorni ago