Categories: Salute

Un robot ha asportato un tumore maligno renale ad una bambina senza rimuovere l’intero organo

Innovativo intervento alla Città della Salute di Torino. Un robot ha asportato un tumore maligno renale ad una bambina di 4 anni, senza rimuovere l’intero organo, dopo la ricostruzione in 3D. L’operazione, la prima in Italia e una delle poche al mondo secondo i sanitari che l’hanno eseguita, è durata 3 ore ed è riuscita. Dopo pochi giorni la piccola è stata dimessa.

La piccola paziente, di appena 14 kg, era arrivata al pronto soccorso dell’ospedale Infantile Regina Margherita con febbre alta e dolori addominali. Gli esami hanno rivelato una massa di all’incirca 4 cm al polo superiore del rene destro. Ricoverata nel reparto di Oncoematologia diretto dalla professoressa Franca Fagioli, l’intervento è stato effettuato dal professor Gontero e dalla sua equipe nelle sale robotiche dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, in collaborazione con anestesisti e rianimatori dell’ospedale Infantile Regina Margherita (direttore Giorgio Ivani) e con il personale infermieristico delle sale operatorie sia delle Molinette che dell’ospedale pediatrico. Il tumore è stato asportato e il rene preservato.

Redazione

Recent Posts

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

8 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago