Categories: Bellezza

Guida alla scelta del dopobarba prodotto indispensabile per la pelle

Il dopobarba è un prodotto indispensabile per la pelle. Va applicato dopo la rasatura. Si usa non tanto per la profumazione, quanto per le proprietà benefiche sulla pelle. Bisogna usare un dopobarba di qualità per evitare che la pelle si secchi e i pori dilatati possano favorire eventuali fuoriuscite dalle piccole ferite. Questo prodotto ha proprietà disinfettanti ed astringenti.

Si trovano in vendita tanti dopobarba diversi. In questa guida alla scelta del dopobarba vi aiuteremo a scegliere il prodotto più adatto.

Con il termine lozioni si definiscono i dopobarba tradizionali, contenenti alcool. Hanno potere astringente, che gli consente di chiudere i pori della cute e di evitare le fuoriuscite di sangue. Sono disinfettanti, purificano infatti taglietti o piccole ferite aperta in seguito alla rasatura. Sono anche dotati di una profumazione che può essere più o meno forte. La presenza dell’alcool causa il pizzicore sulla cute.

Creme e balsami invece hanno una texture liquida. Si usano per idratare la cute dopo la rasatura. Possono anche servire per restringere i pori, anche se non raggiungono mai l’efficacia delle lozioni.

Il gel da barba viene usato soprattutto dagli uomini con la pelle secca. Il prodotto ha un potere idratante molto elevato.

Il dopobarba deve essere adatto alla pelle, che potrebbe essere normale, secca, grassa o sensibile. La pelle secca tende a perdere i liquidi, in quanto non è in grado di trattenere nel modo idoneo l’acqua. La scelta quindi ricade su un dopobarba molto idratante e privo di tracce di alcool.

La pelle grassa possiede delle ghiandole che producono una quantità di sebo superiore alla norma. In questo caso utilissimi sono i prodotti sebonormalizzanti, a base di alcool e dunque astringenti.

Chi ha la pelle sensibile dovrebbe stare molto più attento del normale, perché un dopobarba scelto con poca cura potrebbe causare irritazioni e rossori.

Per chi ha la pelle normale vanno bene tutti i dopobarba. Per qualsiasi tipo di pelle vale il principio della qualità del prodotto che si applica. Quindi è consigliato mettere al bando i prodotti che contengono sostanze come i parabeni e gli ftalati, insieme ai coloranti e ai siliconi. Elementi che possono rivelarsi pericolosi e non è un caso che si trovino nei dopobarba a basso costo. Uno degli ingredienti principali da analizzare è l’alcool, utile per gli uomini che tendono a tagliarsi e che vorrebbero subito disinfettare queste ferite. L’alcool dona una sensazione di bruciore che potrebbe dar fastidio a qualcuno. Inoltre questa sostanza tende a disidratare la pelle.

Attenzione all’amamelide, un estratto vegetale che viene di frequente impiegato nei prodotti dermocosmetici. È naturale e possiede delle proprietà anti infiammatorie e astringenti, nonostante si riveli molto più delicato rispetto all’alcool. È un’ottima alternativa, utile soprattutto per chi ha la pelle secca e per chi detesta il bruciore dato dai dopobarba a base di alcool. Altri elementi spesso presenti in queste formulazioni sono gli umettanti come l’acido lattico, il sorbitolo e la glicerina. Il loro scopo è idratare la cute in profondità.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

29 minuti ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

10 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

24 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago