Categories: Salute

Jeanne Calment non deterrà più il record di longevità (è morta a 122 anni)

Ad oggi il record di longevità appartiene a Jeanne Calment. La donna francese morì nel 1997 a 122 anni. Questo record verrà superato a breve. A stabilirlo uno studio dell’Università di Washington, secondo il quale entro la fine del secolo sarà possibile una durata di vita di 125 anni o 130 anni. Il numero di ultracentenari è in aumento da decenni, fino a quasi mezzo milione di persone in tutto il mondo e il fenomeno continuerà a crescere sempre di più.

I ricercatori americani non dicono che vivere fino a 120-130 anni diventerà un fatto comune a molti a fine secolo, perchè non era questo lo scopo della ricerca, ma che almeno una persona vivrà fino a 130 anni entro il 2100. Lo studio, pubblicato su Demographic Research, ha sfruttato modelli statistici per esaminare la durata della vita umana. Gli scienziati hanno investigato rischi e possibilità relativi a future scoperte scientifiche che potrebbero avere un impatto sulla vita oltre i 110 anni.

Lo studio della longevità ha grandi implicazioni sulle politiche governative ed economiche, sulle decisioni relative all’assistenza sanitaria e sullo stile di vita degli individui, affermano i ricercatori. Gli esperti hanno discusso i possibili limiti a quella che viene definita l’età massima della morte di un individuo, con alcuni che sostengono che la malattia e il deterioramento delle cellule porteranno a un limite naturale della durata della vita umana e altri scienziati che discordano, dicono che non c’e’ un limite.

I ricercatori di sociologia e statistica dell’Università di Washington hanno adottato un approccio diverso per quantificare l’età media. Usando le statistiche bayesiane hanno stimato che il record mondiale di 122 anni sarà quasi certamente superato, con una forte probabilità che almeno una persona viva tra 125 e 132 anni entro la fine del secolo.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

15 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

24 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago