Categories: Scienza e Tecnologia

Una cometa ha provocato l’estinzione dei dinosauri: ecco le prove

Una cometa e non un asteroide. Questa la reale causa dell’estinzione dei dinosauri. Lo indicano nuove simulazioni condotte dall’Università americana di Harvard, i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Scientific Reports. Un frammento della cometa sarebbe piombato sulla Terra, all’incirca 65 milioni di anni fa. I resti dell’impatto è possibile individuarli nel cratere di Chicxulub, sotto la penisola dello Yucatán, in Mexico.

Secondo gli astrofisici Avi Loeb e Amir Siraj, la cometa si è originata dalla sfera di detriti ai margini del Sistema Solare, la nube di Oort, culla delle comete. Il corpo celeste è stato spinto fuori rotta dal campo gravitazionale di Giove durante la sua orbita e proiettato verso il Sole, la cui attrazione gravitazionale lo hai poi fatto a pezzi.

“In pratica, Giove ha agito come una specie di flipper, spingendo una cometa di lungo periodo, che impiega cioè più di 200 anni per orbitare intorno al Sole, in un’orbita molto ravvicinata alla nostra stella – ha spiegato Siraj – . Avvicinandosi troppo al Sole, il corpo celeste si è frammentato in comete più piccole che – conclude l’esperto – hanno la probabilità di colpire la Terra”. La conferma a questa simulazione potrebbe arrivare da nuove analisi della composizione chimica dei crateri d’impatto terrestri.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

11 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago