Categories: Scienza e Tecnologia

Collaborazione tra StMicroelectronics e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Un accordo quadro di collaborazione è stato sottoscritto tra StMicroelectronics e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’accordo prevede anche intese per la formazione, nuove collaborazioni scientifiche, ricerca, consulenza tecnico-scientifica per l’innovazione delle imprese. I contenuto dell’accordo riguardano attività e progetti comuni su temi ingegneristici come la robotica tradizionale e quella collaborativa, impiegando tecnologie di attuazione ad altissima efficienza e sensoristica avanzata, fondamentale per il cosiddetto ‘Internet delle cose’, a cui si aggiunge la collaborazione su sensori e attuatori Mems ottici.

In un comunicato  della Sant’Anna si legge che “la collaborazione intende integrare le rispettive competenze accademiche e industriali per massimizzare l’impatto delle attività di ricerca e favorire la nascita e la crescita di imprese spin-off in settori di interesse comune. Grazie a questo accordo la Scuola Sant’Anna potenzia il proprio impegno nelle attività di ‘terza missione’, che mirano a produrre impatto e a creare valore per la collettività, anche attraverso la collaborazione con enti privati di alto profilo”.

Secondo Paolo Dario, prorettore alla terza missione della Sant’Anna, “l’iniziativa rilancia la collaborazione storica con StMicroelectronics”, che, aggiunge Nunzio Abbate, direttore del System Lab di StMicroelectronics “è socio e componente del consiglio direttivo del Competence center mise artes 4.0, creato dalla Sant’Anna nel 2019 con 127 soci accademici, industriali e centri di ricerca”.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

1 ora ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago