In Italia si guarda al futuro, ad una prospettiva di ripresa economica e tutti fanno la loro parte. “Un piccolo aiuto per recuperare quella fiducia nel futuro di cui la pandemia ci ha privato e, soprattutto, ripartire dal e nel nostro comune puntando su settori trainanti la nostra economia”. Così il sindaco, Renzo Russo, ha salutato il contributo di 2000 mila per quattro giovani imprenditori del comune di Saracena che in questi giorni hanno ricevuto il sostegno dell’amministrazione comunale, beneficiando del sostegno economico previsto dall’esecutivo come formula a fondo perduto per incrementare la ripartenza economica.
Il 2 novembre del 2020 era stato predisposto un bando apposito che metteva a disposizione la somma di 10 mila da destinare al sostegno di nuova imprenditoria nei settori trainanti per l’economia di Saracena: turismo, agricoltura, enogastronomia. A quel bando hanno risposto quattro giovani che hanno deciso di investire sul territorio provando a fare impresa partendo dalle peculiarità del contesto in cui vivono e sono stati destinatari della somma predisposta dal bando per “sostenere – ha aggiunto Russo – coloro i quali credono nel territorio e nelle sue potenzialità. Un piccolo segno di vicinanza e sostegno che servirà per dimostrare quanto crediamo, come giunta, all’intrapresa privata che sostiene le economie sostenibile attorno al borgo”.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…