Categories: Attualità

Domani la tradizionale Festa del Donatore dell’Avis comunale di Rimini

Domani 6 novembre si terrà, presso la Sala Manzoni della Curia Vescovile di Rimini (Via IV Novembre, 37 di fianco al Duomo), la tradizionale Festa del Donatore dell’Avis comunale di Rimini, quest’anno organizzata nel rispetto delle norme vigenti in materia di Covid.

L’appuntamento, anticipato alle 15:00 dalla celebrazione eucaristica presso la “Chiesa dei Paolotti”, rappresenterà l’occasione per premiare i Donatori che hanno raggiunto le benemerenze associative, per parlare dell’Avis con i propri rappresentanti e le Autorità cittadine e per allietarsi con momenti di spettacolo, fra questi la proiezione di una breve anteprima del docufilm collegato alla “Staffetta della solidarietà”, pellegrinaggio promosso e ideato da Avis Rimini nella scorsa primavera nell’ambito degli eventi del Fil Rouge 2021.

Con l’occasione, l’Associazione ricorda come l’ultimo anno abbia portato in dote due sviluppi importanti per l’Avis di Rimini, con effetti potenzialmente di lunga durata:

  • L’avvio, dallo scorso mese di ottobre, dell’UDR – Unità di Raccolta Associativa – anche all’Ospedale di Rimini, questo vuol dire che la raccolta del sangue e l’organizzazione dei servizi al Donatore ricadono ora nella gestione diretta dell’Avis,il tutto ovviamente sempre sotto la supervisione del Servizio trasfusionale dell’Azienda sanitaria della Romagna – sede di Rimini, diretto dalla dott.ssa Annalisa Gabriele, Servizio con il quale si è creato da subito un proficuo rapporto di fiducia e di collaborazione reciproco.
  • L’organizzazione di un’intensa attività di ricerca di nuovi volontari, funzionale all’avvio dell’UDR, che ha dato ottimi risultati in termini di adesioni, basti pensare all’attivazione del servizio di accoglienza al ristoro e alla sorveglianza post donazione che ora vengono gestiti direttamente dai volontari in ambienti più confortevoli, allo scopo riattrezzati e messi a nuovo da Avis nelle ultime settimane.

Dal punto di vista dei numeri e delle donazioni, l’anno pandemico appena trascorso ha determinato degli effetti importanti, fortunatamente però non così negativi come per altri settori della sanità più colpiti, questo soprattutto grazie all’impegno dei Donatori ed allo spirito di servizio dei Volontari e del personale medico, infermieristico ed amministrativo che non ha fatto mai mancare il proprio apporto, umano e professionale.

In ambito comunale di Rimini, le donazioni nel 2020 sono state in totale 5.753 – con un decremento di 583 unità- mentre i Donatori attivi sono rimasti sostanzialmente stabili a 4.431 con un piccolo ma significativo incremento di 8.

L’autosufficienza di sangue in Romagna è stata sempre garantita, questo è il traguardo più importante per chi deve assicurare cure giornaliere a centinaia di pazienti che necessitano di terapie trasfusionali di varia natura, talvolta salvavita.

Il prossimo obiettivo è quello di incrementare le donazioni di plasma la cui raccolta, purtroppo, risente di difficoltà di diverso ordine.

A livello territoriale, anche grazie all’avvio dell’UDR, la speranza è proprio quella di contribuire al raggiungimento di questo target, essenziale soprattutto per la produzione di farmaci plasma derivati di cui l’Italia è carente e che, per questo, deve importare dall’estero.

L’Associazione ricorda però che oggi è essenzialmente il momento di festeggiare i Donatori di Rimini, coloro che lo sono stati e coloro che lo diverranno: festeggiare e testimoniare il valore del dono del sangue deve, infatti, essere funzionale a questo scopo primario, convincere gli scettici e spronare gli indecisi a iniziare questo percorso virtuoso.

L’Avis di Rimini si trova presso l’Ospedale cittadino, è aperta tutti i giorni (dal lunedì al sabato, dalle 7,30 alle 12,30) per donazioni, info e nuove adesioni e può essere contattata per telefono (0541-389090), per mail (rimini.comunale@avis.it) o tramite facebook (Avis Comunale di Rimini).

Programma della Festa del Donatore 2021 del 6 novembre + elenco dei Donatori premiati dal sito: http://www.aviscomunalerimini.it/

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

9 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

23 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago