Categories: Salute

Le regole d’oro per un udito in piena salute

Esistono regole fondamentali per mantenere l’udito in buona salute, a partire da due elementi chiave quali sono protezione e cura. Se si assumono abitudini sbagliate, si possono avere problemi di udito anche in giovane età. A limitare la percezione dei suoni e delle parole possono essere infezioni, errori grossolani quali il sottoporre le orecchie a rumori assordanti, l’insorgere della sordità, oppure un calo dovuto a patologie ben più gravi.

Nel caso di dubbi e incertezze, meglio evitare di compromettere la funzionalità di un organo così importante come l’orecchio. Vale davvero la pena affidarsi a un test dell’udito per circoscrivere il problema, trovando di conseguenza una soluzione adeguata.

Proteggere a tutti i costi: cosa è necessario evitare per la salute dell’udito

La salute dell’udito è un bene prezioso. Per il benessere delle orecchie è bene evitare assolutamente rumori troppo elevati e insistenti.

Ascoltare la musica attraverso il supporto delle cuffie, sparandola oltre i decibel consentiti, è un’abitudine malsana. In questi casi la perdita dell’udito è dietro l’angolo. I più giovani apprezzano i volumi elevati, e troppo spesso non mettono in conto la salute dell’udito.

Tra l’altro indossare gli auricolari per periodi prolungati è altrettanto dannoso. L’inserimento all’interno del padiglione auricolare è altamente sconsigliato se dura troppo a lungo.

Inutile dire che stare in prossimità delle casse nei locali dove si fa musica, o in discoteca, può provocare danni irreversibili all’udito.

I rumori troppo elevati, al pari della musica, non fanno male soltanto agli adulti, ma anche ai più piccoli. Consideriamo ad esempio una mamma in dolce attesa. Se sceglie di ascoltare musica a un volume elevato, rischia di creare problemi anche al sistema uditivo del nascituro.

Dove il rumore è una costante è bene premunirsi di tappi per le orecchie, ideali anche per un tuffo in piscina. Se per lavoro si è costretti a sopportare rumori assordanti è bene indossare gli otoprotettori.

Benefici per chi sceglie d’indossare un apparecchio acustico

Chi ha problemi di udito può sfruttare i benefici che derivano dall’utilizzo di un apparecchio acustico. Oggi, grazie alle tecnologie di ultima generazione, è possibile garantirsi una soluzione a misura, personalizzata in base al profilo uditivo di ciascun individuo.

Uno stile di vita sano e qualche precauzione per proteggere l’udito

Adottare uno stile di vita sano si rivela la soluzione vincente anche in termini di udito. Proteggere le nostre orecchie è possibile. Per non danneggiare il sistema uditivo è bene smettere di fumare, limitare il consumo di caffeina, evitare di mangiare cibi troppo salati, e soprattutto fare esercizio fisico.

Fra le precauzioni da adottare nella vita di ogni giorno è utile ricordare che l’uso dei bastoncini di cotone è pericoloso. Inserendo i bastoncini si rischia di danneggiare il timpano, e soprattutto si contribuisce a spingere il cerume all’interno dell’orecchio.

Infine, è importante non dimenticare mai di asciugare molto bene le orecchie dove aver fatto la doccia, il bagno al mare o in piscina. Il liquido nelle orecchie potrebbe provocare spiacevoli infezioni.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

19 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 giorni ago