Categories: Attualità

Valle d’Aosta: risorse per dare avvio al progetto di Pila

“Il parere favorevole unanime da parte della seconda commissione del Consiglio Valle al disegno di legge a sostegno del settore degli impianti a fune rappresenta un ottimo segnale per dare impulso agli investimenti necessari a rendere sempre più competitiva la nostra offerta nel settore sci. La rapida approvazione di questa importante norma, che stanzia oltre 28 milioni di euro, consentirà l’avvio dell’intervento strategico della Pila e ulteriori importanti lavori in altri comprensori che daranno una significativa spinta all’offerta turistica invernale delle stazioni valdostane”. Così l’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Luigi Bertschy commenta il voto espresso dalla commissione consiliare ‘Affari generali’.

“Ringrazio i gruppi consiliari rappresentati in seconda commissione consiliare per l’attenzione politica e per la volontà di lavorare in maniera costruttiva sui prossimi progetti di sviluppo degli impianti a fune valdostani” conclude Luigi Bertschy.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

33 minuti ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago