La Giunta Comunale ha approvato, con Deliberazione n.239, la proposta di inserimento dell’elenco regionale degli Alberi Monumentali di tre esemplari arborei che dimorano presso i Giardini Pubblici. Si tratta di un esemplare di Gleditsia triacanthos (nome volgare Spino di Giuda inerme, di età stimata tra i 120 e i 150 anni) e due esemplari di Ficus macrophylla (nome volgare Ficus Magnoloide, di età stimata tra i 140 e i 150 anni).
“La deliberazione – ha commentato il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu – attribuisce al complesso dei Giardini Pubblici e della Galleria Comunale d’Arte, un valore ancora più storico per la nostra città e per la nostra regione, grazie all’inserimento dello Spino di Giuda inerme e della coppia di Ficus Macrophylla all’interno dell’elenco degli Alberi Monumentali Sardi. Tre alberi che hanno vissuto circa un secolo e mezzo della storia cagliaritana, della quale sono stati maestosi testimoni silenziosi e hanno accompagnato i giochi di numerose generazioni di bambini”.
“Grazie a questo provvedimento, con l’inserimento nell’elenco degli Alberi Monumentali regionale – ha aggiunto il vice Sindaco e l’Assessore del Verde Pubblico, Giorgio Angius – i tre alberi saranno garantiti da una tutela ancor maggiore, rispetto a quella di cui godono attualmente. In base a quanto documentato dal Corpo Forestale e di Vigilanza della Sardegna e dal Servizio Parchi, Verde e Gestione Faunistica comunale, l’esemplare di Spino di Giuda inerme si trva in fase di senescenza avanzata e in condizioni vegetative da tutelare, mentre la coppia di Ficus Magnoloidi si trova in buone condizioni”.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…