Categories: Attualità

Continua senza sosta l’attività del Rotary Club Valle Telesina

Procede senza sosta l’attività del Rotary Club Valle Telesina guidato dal Presidente Ciro Palma. Nel quadro delle attività programmate per il mese di novembre spicca, sabato prossimo 27 novembre, la presentazione dei libri “Grazie Ameri, a te Valenti” e “60 d.D. dopo Diego” di Salvatore Biazzo. L’appuntamento è per le ore 17,30 nella sala consiliare di Puglianello.

“Ospitare la presentazione di due opere di vicende sportive e su Diego Armando Maradona – ha dichiarato Francesco Maria Rubano, sindaco della cittadina – scritti dal noto giornalista Rai Salvatore Biazzo, è un onore che lascerà di certo una traccia indelebile nella nostra comunità. Ringrazio il presidente del Rotary Club Valle Telesina, Ciro Palma, per l’attenzione che ha voluto riservare di nuovo a Puglianello. Come tanti ammiratori del mito del calcio Maradona, sono suggestionato da questa iniziativa. Saluto con piacere anche la presenza del dottor Alfonso De Nicola, volto famoso del Napoli Calcio, oltre a rappresentare una eccellenza per il nostro comprensorio nel campo della Medicina. Sono certo che sarà un avvenimento culturale e sportivo di spessore e, per questo, ringrazio Salvatore Biazzo”.

Con queste due pubblicazioni l’autore ha voluto celebrare il Cinquantenario della nascita di 90° Minuto, partendo dal racconto delle voci dei protagonisti di “Tutto il Calcio Minuto per Minuto”, e poi narrare le emozioni generate dalla scomparsa a soli sessant’anni del più grande calciatore di tutti i tempi. Salvatore Biazzo ha deciso di sintetizzare i due libri in un format suggestivo, perché fondato su sonori e immagini, alcuni dei quali inediti, e su aneddoti particolari quasi del tutto sconosciuti.

“Un mito era Niccolò Carosio – ha spiegato -, faceva ‘vedere’ la partita dalla radio. Per 35 anni fu la voce della Radio e della Televisione. Sulle maglie dei calciatori non c’erano i numeri, li riconosceva. Spesso sbagliava: ai radiocronisti che gli chiedevano come ovviare, diceva: fatti vedere con un bicchiere di whisky in mano. Così hai un alibi. Racconto, infine, di Maradona, che ho inseguito per il mondo. Diego il mito, il calciatore, il politico. Lui non ha interpretato il calcio, lui era il Calcio”.

All’incontro, coordinato da Sandro Tacinelli, dopo i saluti di Ciro Palma – Presidente Rotary Club Valle Telesina e di Francesco Maria Rubano – Sindaco di Puglianello, interverranno:
– Salvatore Biazzo – autore e giornalista;
– Alfonso De Nicola – Medico sportivo.

“Con grande piacere presentiamo i libri di Salvatore Biazzo, firma storica del giornalismo sportivo campano e non solo – ha precisato il Presidente Palma – e sarà una vera emozione sentire da lui tanti episodi su uno dei più grandi calciatori esistiti, il grande, Diego Armando Maradona. “Il motto del mio anno di presidenza ‘servire per cambiare vite’ – ha aggiunto – è attuale anche in questa circostanza perché sembra che il club si allontani dal service ma è servire anche proponendo e dando opportunità di ascoltare tanti momenti di Sport, anche grazie al Dottor Alfonso De Nicola. Sarà un pomeriggio di ricordi e di confronti che arricchiranno i presenti e ringrazio il Sindaco Francesco Maria Rubano per la sua disponibilità e mi auguro che siano in tanti a partecipare”.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

15 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

24 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago