Categories: Salute

Londra ha ordinato 60 milioni di dosi di Novavax

Nuvaxovid, il vaccino della biotech statunitense Novavax, sbarca anche a Londra. Dopo l’Indonesia, prima Nazione ad autorizzarne l’uso di emergenza, e le Filippine, anche il Regno Unito si appresta a dare l’approvazione per l’immissione in commercio. Il governo ha già ordinato 60 milioni di dosi.

Novavax, a differenza dei vaccini a mRNA (come Pfizer/BioNTech e Moderna) o a vettore virale (come AstraZeneca e Johnson&Johnson), è sì un vaccino di nuova generazione, ma ha alle spalle una lunga storia di studi e prove di sicurezza ed efficacia. Infatti rientra nei vaccini proteici, una tipologia già in uso da decenni contro patologie come pertosse, epatite e meningite, herpes zoster e altre infezioni virali. I vaccini proteici, per provocare una risposta immunitaria, forniscono alle cellule proteine e coadiuvanti, invece che un frammento di codice genetico. Si tratta pertanto di un vaccino realizzato a livello biologico con proteine ricombinate.

Nella domanda presentata da Novavax alla Food and Drug Admininstration (Fda) è scritto che in uno studio su 30.000 persone il farmaco ha mostrato un’efficacia del 90%. Il test è stato svolto prima dell’arrivo della variante Delta. L’Ema comunque dovrebbe deliberare molto prima della Fda perché, negli Stati Uniti, Novavax ha dovuto risolvere problemi di produzione.

Novavax, prodotto dall’omonima azienda biotecnologica americana di Gaithersburg, nel Maryland, tra gli altri vantaggi ha quello di essere economico oltre che di facile trasporto e stoccaggio dato che può essere conservato in un normale frigorifero. Si somministra in due dosi a 21 giorni di distanza.

Ci sono anche altri vaccini anti Covid a base di proteine che sono all’ultimo stadio di studi clinici, tra cui uno sviluppato da Sanofi e GSK. I dati finali della sua sperimentazione di fase 3 sono attesi a breve, ma anche in questo caso il Regno Unito ne ha già ordinato 60 milioni di dosi. I regolatori britannici, secondo il Guardian, sembrerebbero pronti a dare l’ok a Novavax, che diventerebbe il quarto vaccino autorizzato nel Paese. In realtà, secondo il National Health Service (Nhs), i vaccini autorizzati nel Regno Unito sono già quattro: AstraZeneca, Pfizer/BioNTech, Moderna e Johnson&Johnson, che però si legge sul sito del Nhs sarà disponibile alla fine dell’anno.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

16 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago