Categories: Scienza e Tecnologia

Rende. Unical Green pass: anche i familiari che assistono alle sedute di laurea potranno usare Smart Campus per la verifica

Smart Campus – l’app utilizzata da studenti, docenti e personale Unical per fare check-in all’ingresso delle strutture d’ateneo e verificare il Green pass – potrà essere utilizzata anche dai visitatori esterni del campus. È il caso ad esempio dei familiari che assistono alle sedute di laurea: sulla base delle indicazioni che saranno fornite dai Dipartimenti, sarà possibile prevedere nelle procedure di accesso alle aule il ricorso a Smart Campus per la verifica del possesso e della validità della certificazione verde.

Allo stesso modo – e sempre sulla base di quanto verrà disposto da Dipartimenti e strutture d’ateneo – l’app potrà essere utilizzata anche dal pubblico esterno che partecipa a seminari o spettacoli in teatro e deve esibire il Super green pass. In questo modo basterà un solo gesto, la scansione dei Qr code posizionati all’ingresso di aule e strutture d’ateneo, per registrare il proprio accesso, consentire il tracciamento e verificare possesso e validità della certificazione verde, richiesta per partecipare agli eventi nel campus universitario.

COME ACCEDERE A SMART CAMPUS – Smart Campus può essere utilizzata come app mobile (scaricandola dai principali store) o come web app. Per la versione web app, l’utente esterno deve collegarsi alla pagina smartcampus.unical.it/external-login. Al primo accesso dovrà scegliere ‘Registrati’ e compilare i campi richiesti. Al termine riceverà una mail, per completare la registrazione: sarà sufficiente a quel punto cliccare sul link di conferma.

Ultimata questa fase, potrà accedere con le credenziali ottenute, collegandosi sempre dall’indirizzo smartcampus.unical.it/external-login.

Per l’app mobile si procederà in maniera analoga. Dopo averla scaricata dagli store, sarà necessario al primo accesso effettuare la registrazione, cliccando sul pulsante ‘Accedi’ e, successivamente, sul link ‘Nuovo qui? Registrati’ che porterà alla compilazione di un form. Si riceverà al termine una mail con un link che consentirà di completare la registrazione.

A quel punto sarà possibile effettuare il primo accesso con username e password scelti.

COME USARE SMART CAMPUS – Per la verifica del Green pass, si procede in due fasi.

Sull’interfaccia principale dell’app, l’utente trova la sezione “Certificazione Covid-19”. Qui, cliccando sull’icona dell’upload (“Invia certificazione”), potrà verificare la validità della certificazione verde posseduta scegliendo tra tre possibilità: la scansione del QR code presente sul Green pass cartaceo, la lettura del file presente sullo smartphone, l’inserimento di eventuali altre certificazioni ammesse dalla normativa (per il Super green pass il certificato di esenzione dalla vaccinazione per ragioni mediche).

Una volta in ateneo, l’utente non dovrà far altro che aprire l’app, avviare la funzione check-in e scansionare il Qr code che troverà all’ingresso dell’aula o della struttura.

All’uscita sarà invece necessario fare check-out, cliccando su ‘Lascia la stanza’, così da garantire l’efficacia e l’efficienza del tracciamento.

(La procedura è quindi analoga a quella seguita da docenti e studenti: maggiori informazioni nel videotutorial in basso)

CHECK-IN E CHECK-OUT OBBLIGATORI PER TUTTI – L’app Smart Campus si è dimostrata in questi mesi strumento importante per tracciare i contatti e frenare il rischio contagio nel campus. È necessario però che tutti la utilizzino, nell’accesso alle strutture: si ricorda a docenti, personali e studenti di eseguire regolarmente il check-in all’ingresso di aule, laboratori e altri locali dell’ateneo in cui sono presenti i Qr code e cliccare su “Lascia la stanza” all’uscita. 

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

7 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

23 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago