Categories: Alimentazione

E’ sadico chi beve caffè amaro? Ecco cosa dicono gli austriaci

Vi è mai capitato di bere caffè amaro? Per molte persone è una scelta che potrebbe celare una psicopatia con tendenze sadiche. Ad affermarlo è l’università di Innsbruck che ha realizzato uno studio divulgato attraverso il magazine “Appetite”. Gli studiosi austriaci hanno riscontrato una relazione tra tratti di personalità sadici o psicopatici e preferenze per il caffè nero e altri gusti amari.

Questi studi risalgono al 2015 ma sono tornati attuali perchè la Roosevelt University di Chicago ha recentemente approfondito la questione. Steven Meyers, docente di psicologia, critica infatti lo studio austriaco, per avere trovato solo una “associazione molto piccola” tra il gusto per le cose amare e i tratti machiavellici. “I risultati devono essere interpretati con cautela – precisa – e dovrebbero essere replicati più volte da altri prima di meritare credito”.

Ma gli studiosi di Innsbruck sono irremovibili. Chi preferisce i cibi amari ha una prevalenza di “sadismo quotidiano” che include il godimento nell’infliggere moderati livelli di dolore agli altri. Per lo studio austriaco le persone che bevono il caffè con latte o zuccherato tendono ad avere tratti di personalità più gradevoli e inclinazione alla simpatia, alla cooperazione, alla gentilezza. L’associazione cibi amari-tendenze psicopatiche potrebbe diventare cronica e peggiorare nel tempo.

La Meyer invece ribatte che le preferenze di gusto siano influenzate dalla cultura ed esperienza personale, non solo dai tratti di personalità, e che comunque tendono a modificarsi con l’età. Senza contare che i bevitori di caffè amaro – aggiunge – potrebbero essere semplicemente più attenti alla salute e alla linea, preferendo evitare di aggiungere zuccheri e grassi.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

17 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago