Categories: Salute

Quanto tempo bisogna allenarsi e con quale frequenza?

Quando ci si allena da soli sono tanti gli interrogativi. Una delle domande più frequenti è: quanto ci si dovrebbe allenare e con quale frequenza. Vi sono posizioni differenti sul tema. C’è una divisione tra chi predilige allenamenti più intensi due o tre volte la settimana. E chi, invece, ritiene opportune sessioni meno impegnative ma giornaliere. Vi è anche una variante: piccoli esercizi nell’arco della giornata.

Questa terza via è chiamata grease the groove ed è dovuta a Pavel Tsatouline che nei suoi scritti definisce controproducente la classica tecnica usata nel sollevamento pesi di arrivare al punto di massimo sforzo, oltre il quale non si riescono più a compiere ripetizioni di un esercizio.

Pavel Tsatouline propone un approccio soft. È dell’idea che chi solleva i pesi non dovrebbe mai compiere più di cinque ripetizioni. E che dovrebbe poi riposarsi e compierne altrettante, senza mai esagerare. Si dovrebbe passare al massimo una ventina di minuti in palestra ogni giorno, per cinque giorni ogni settimana. In questo modo, Tsatouline sostiene che si possano migliorare i percorsi tra il cervello e i muscoli, migliorando le proprie abilità nello svolgere un esercizio.

Così in una giornata si può arrivare a fare una trentina di ripetizioni, senza avere affaticato i muscoli e avendo quindi la possibilità di migliorare il movimento, particolare importante per eseguire in modo corretto gli esercizi e non sottoporre a stress le articolazioni.

Diversi esperti dubitano che la tecnica di Tsatouline sia ideale per aumentare forza e resistenza. Numerose ripetizioni con pesi leggeri possono far aumentare forza e massa muscolare, ma molti trainer ritengono che siano più indicate sessioni impegnative e con carichi elevati. Viene consigliato di alternare giorni di allenamento più pesante con giornate di esercizi più leggeri, in modo da non abituare troppo il metabolismo al medesimo sforzo, cosa che nel lungo periodo rallenta il rafforzamento dei muscoli.

Il grease to groove piace tanto anche perché si adatta bene anche ai più pigri e i meno interessati a fare attività fisica. Uno sforzo minore e diffuso lungo la settimana può rivelarsi più adatto per chi è poco convinto o non ha molte attrezzature per fare ginnastica e non vuole iscriversi in palestra.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

21 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 giorni ago