Categories: Attualità

Anche per la Pasqua 2022 è possibile sostenere la Fondazione File acquistando una colomba

Una colomba per sostenere le cure palliative per le persone con malattie gravi. Anche per la Pasqua 2022 è possibile sostenere la Fondazione File acquistando una colomba solidale, un prodotto artigianale realizzato da Corsini Biscotti. I fondi raccolti attraverso questa campagna pasquale di solidarietà contribuiscono a sostenere il servizio di assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie sul territorio portato avanti da File. La donazione minima per ogni singola colomba è di 15 euro e viene consegnata in un’elegante confezione regalo color arancio, personalizzata con il nostro logo e chiusa da un fiocco di raso verde.

Per ordinarla è possibile visitare lo shop on line di File al sito https://shop.leniterapia.it/. Si può pagare con carta di credito o con PayPal e ricevere i prodotti direttamente a casa, con un piccolo supplemento (il costo di spedizione varia a seconda del luogo di residenza). Oppure si può ordinarla e passare a ritirarla presso la sede di File, a Firenze in Via San Niccolò 1, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30. Info: 055 200 1212 – s.groppa@leniterapia.it.

“Sono già molte le persone che hanno scelto di riconfermare il loro sostegno alla nostra causa, acquistando la nostra colomba – spiega la presidente di File, Livia Sanminiatelli Branca – Aiutare è sempre il regalo più bello e contiamo sull’aiuto di tutti, affinché la Pasqua possa diventare un’occasione di solidarietà a favore delle persone malate di cui ci prendiamo cura ogni giorno, in modo amorevole e dignitoso”.

File (Fondazione Italiana di Leniterapia) da 20 anni offre cure palliative gratuite a domicilio, sui territori di Firenze, Prato e delle loro province, in Hospice e presso gli Ospedali della USL Toscana Centro e di Careggi. Le équipe sanitarie e i volontari di File accompagnano chi non può guarire in un percorso di cura personalizzato, in cui vengono leniti il dolore e la sofferenza fisica, senza trascurare gli aspetti psicologici, relazionali, sociali, spirituali. E aiutano anche i familiari dei malati, orientandoli e coinvolgendoli attivamente in tutte le fasi dell’assistenza, supportandoli anche dopo la perdita del proprio caro.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

8 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

24 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago