Categories: Salute

Rimedi per la sudorazione notturna eccessiva: tutto quello che c’è da sapere

Il sudore è un meccanismo fisiologico nostro corpo che cerca di mantenere l’omeostasi, ovvero la temperatura del nostro corpo sempre in equilibrio con l’esterno. Alle volte però può capitare una sudorazione eccessiva in circostanze in cui non dovrebbe verificarsi: le ragioni possono essere molteplici, e di solito riguardano temperature elevate ma anche di defervescenza, quando passa la febbre.

La diaforesi è una forma di sudorazione eccessiva che può verificarsi in tutto il corpo o in alcune parti in circostanze dove normalmente non dovrebbe esserci alcuna sudorazione, per esempio a riposo o di notte. Va tenuta sotto controllo perché potrebbe essere il sintomo di altre patologie di vario tipo.

Si divide in due forme a in base alle sensazioni di freddo o di calore.

Diaforesi con cute calda

O diaforesi e sensazioni di calore, può essere causata da situazioni di stress o da consumazioni di cibi piccanti. Può verificarsi anche all’improvviso, e spesso è suscitata anche da forti emozioni o da cambiamenti ormonali: nelle donne si verifica nel periodo premestruale oppure durante la menopausa, a causa del calo degli estrogeni, mentre nell’uomo durante l’andropausa per la riduzione di testosterone.

Diaforesi a cute fredda

La sudorazione a freddo può verificarsi a seguito di ustioni della pelle, anche quando si prende troppo sole, oppure avviene quando ci sono difficoltà digestive. Dal punto di vista psicofisico, può essere anche originata da una crisi d’ansia, attacco di panico o da situazione di nervosismo, fino a situazioni più gravi e critiche come infarto, insieme ad altri sintomi.

Cause della sudorazione eccessiva notturna

Quando parliamo di sudorazione eccessiva notturna, si parla di casi ed episodi intensi, al punto da arrivare a bagnare indumenti e biancheria da letto.

Tra le cause della diaforesi ricordiamo:

  • Reazioni ad alcune tipologie di farmaci (terapie ormonali o ipoglicemizzanti, antidepressivi)

  • Problemi congeniti legati alla menopausa o a forme tumorali, disturbi alla tiroide, malattie nervose.

  • Situazioni di nervosismo e ansie.

Rimedi alla diaforesi notturna

La diaforesi può essere un sintomo di altre patologie pertanto è bene consultare il proprio medico e stabilire con lui un piano terapeutico anche se il problema non accenna a scomparire e ad avvenire copiosamente.

Elenchiamo qui alcuni rimedi che solitamente vengono prescritti per la sudorazione eccessiva notturna.

Utilizzo di prodotti antitraspiranti che limitino la produzione delle ghiande sudorifere. Se questi prodotti non sono sufficienti, un ingrediente consigliato è il cloruro di alluminio, ottimo per contrastare la sudorazione alle ascelle, meno a piedi e mani.

Ionoforesi: una procedura che cerca di diminuire il sudore con la conduzione di corrente elettrica tramite l’acqua.

Simpatectomia endoscopica toracica (ETS): è un intervento chirurgico abbastanza delicato che coinvolge i segnali nervosi trasmessi alle ghiandole produttrici di sudore. Per questi motivi e per altre complicazioni che potrebbero seguire avviene davvero di rado, dalla stimolazione della sudorazione in altri parti del corpo a problemi ai nervi e ai polmoni.

Consigli per ridurre la sudorazione eccessiva notturna

Per prevenire e diminuire la diaforesi, oltre ai trattamenti elencati sopra ecco alcuni consigli:

  • Indossare elementi leggeri e traspiranti come cotone e seta.

  • Seguire una dieta equilibrata evitando alcol, caffè, bevande zuccherate e cibi troppo piccanti.

  • Bere molta acqua

  • Non stare in ambienti a temperature troppo elevate.

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

8 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

22 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago