Categories: Tendenze

A Firenze si insegna ai bambini la moda responsabile: torna il Junior Summer Camp di Polimoda

Si è appena conclusa la nuova edizione del Junior Summer Camp di Polimoda, in partnership con il Gruppo OTB e in collaborazione con Pitti Immagine. Quattordici bambine dagli 8 ai 12 anni hanno frequentato Polimoda a Firenze, in un’intensa settimana di apprendimento e gioco intorno ai temi della moda circolare e della Second Life of Fashion. Dedicata alla campagna internazionale Abiti Puliti (Clean Clothes), questa terza edizione del camp estivo Polimoda ha infatti l’obiettivo di sensibilizzare, attraverso la creatività, le generazioni dei più piccoli all’etica del consumo e all’attenzione verso quello che indossiamo. Come da tradizione, il Junior Summer Camp ha anche quest’anno una finalità benefica: il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto a OTB Foundation, onlus del gruppo OTB che dal 2008 realizza centinaia di progetti di sviluppo sociale in tutto il mondo.

Il Junior Summer Camp 2022 ha trattato argomenti come il consumo e la produzione responsabile dei capi, in modo attivo e giocoso, per stimolare nei più giovani una nuova consapevolezza della moda attraverso i suoi processi creativi. Grazie alla collaborazione con OTB – gruppo internazionale di moda e lusso a cui fanno capo i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e le aziende Staff International e Brave Kid – il camp estivo di Polimoda ha invitato le piccole allieve a riflettere sulla produzione dei capi che indossiamo, comprendere l’impatto delle nostre abitudini di consumo e imparare come si possono ridurre gli sprechi e vivere quindi uno stile di vita più responsabile.

Il programma ha previsto lezioni sulla moda con docenti della scuola ed educatori specializzati. Le bambine hanno imparato a conoscere il ciclo di vita degli indumenti, il loro impatto ambientale, le fasi di lavorazione, oltre ad aver preso maggiore consapevolezza dell’importanza nel garantire condizioni di lavoro adeguate per chi contribuisce alla produzione dei capi e scoperto attraverso immagini e video come il tema della sostenibilità viene affrontato dai fashion designer in tutto il mondo.
Parte importante del camp è stata dedicata alle attività di laboratorio, in cui sono stati rielaborati in modo creativo capi di abbigliamento e tessuti provenienti dai deadstock forniti da OTB. Grazie all’ispirazione e alla fantasia delle bambine, abiti e tessuti hanno trovato una seconda vita, trasformandosi in nuovi e originali accessori di moda.
A conclusione della settimana, venerdì 8 luglio a Villa Favard, le giovanissime partecipanti hanno avuto l’opportunità di esporre e presentare non solo le proprie creazioni, ma anche gli schizzi preparatori e i moodboard realizzati per elaborare la propria idea di upcycling, per poi tornare a casa arricchite di una nuova esperienza e consapevolezza su ciò che indossiamo, non solo in termini estetici, ma anche etici e qualitativi.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

9 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago