Categories: Attualità

Accordo tra Regione Umbria e medici di medicina generale per fronteggiare carenza professionisti

Fronteggiare, laddove se ne presentasse la necessità, la carenza di medici di medicina generale, facendo ricorso come extrema ratio, al mantenimento, su base volontaria, dell’incarico convenzionale ai medici, anche oltre i 70 anni. È l’obiettivo dell’accordo tra la Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria e le Organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale, approvato stamani dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute.

In alcune zone dell’Umbria, in particolare quelle montane – ha spiegato l’assessore – si riscontra una carenza di medici di medicina generale che diventa ancora più grave, a fronte dei molti pensionamenti dei medici per raggiunti limiti di età. Più volte ormai,- ha proseguito – è stata evidenziata la difficoltà a conferire gli incarichi convenzionali di medicina generale, che rimangono scoperti per mancanza di domande di medici disponibili ad accettare l’incarico, anche dopo la pubblicazione degli avvisi sul Bollettino Ufficiale della Regione. Un caso tra gli altri è quello dell’Azienda USL Umbria 2, la quale ha pubblicato le carenze rilevate al marzo 2022 sul BUR n.28 del “03/05/2022” e, dei 57 posti vacanti di medicina generale assistenza primaria, per mancanza di domande dei medici disponibili ad accettare l’incarico vacante, solo 8 medici hanno acquisito la titolarità del rapporto convenzionale.

Proprio per assicurare l’assistenza sanitaria in modo uniforme ai cittadini, visto che allo stato attuale la problematica in alcuni contesti territoriali risulta essere estremamente grave, con le Organizzazioni sindacali di categoria (FIMMG, SMI, SNAMI, Cisl Medici) è stato stabilito di adottare delle misure straordinarie ed eccezionali come quella di mantenere, su base volontaria, l’incarico convenzionale ai medici anche oltre il 70esimo anno di età. L’incarico al medico ultrasettantenne decade o per rinuncia dello stesso medico o al momento dell’individuazione del nuovo titolare.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

14 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

23 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago