Categories: Attualità

Con Lilt Firenze visite gratuite per prevenire i tumori maschili

Una settimana dedicata alla prevenzione dei tumori maschili. Torna Lilt For Man- Percorso Azzurro, campagna di sensibilizzazione promossa da Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, focalizzata sulle patologie tumorali della sfera genitale maschile. L’associazione provinciale Lilt Firenze aderisce all’iniziativa di informazione e sensibilizzazione mirata a incentivare la consapevolezza e invita la popolazione maschile a sottoporsi alle visite gratuite di controllo, che si svolgeranno il 29 novembre alla Misericordia Fiesole, grazie alla disponibilità di quest’ultima (per prenotare telefonare allo 055/576939).

I dati epidemiologici registrano che ogni anno circa il 55% dei tumori maligni vengono diagnosticati agli uomini, rispetto al 45% diagnosticato alle donne. Le neoplasie “esclusivamente” maschili comprendono: i più rari tumore del testicolo e del pene e il tumore della prostata, che rappresenta la terza causa di morte per gli uomini in tutto il mondo (8% sul totale dei decessi oncologici), ma che ha la possibilità del 90% di guarigione se diagnosticato precocemente. Anche per queste patologie, fondamentali sono la prevenzione e la diagnosi precoce, attraverso visite andrologiche, esami di approfondimento, screening o l’autopalpazione testicolare.

“Le malattie tumorali genitali maschili sono considerate da molti uomini ancora un tabù, manca l’abitudine a fare controlli periodici e specifici, semplici azioni che possono garantire una diagnosi in tempi utili e quindi una cura efficace” afferma Alexander Peirano presidente di Lilt Firenze. “Per questo, dopo il successo della Campagna Lilt for Woman-Nastro Rosa dedicata alle donne, ci rivolgiamo agli uomini, nella speranza di promuovere anche nella popolazione maschile una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce”.

Secondo una ricerca di Lilt, attraverso la società di ricerca Swg, la metà degli uomini intervistati ha ammesso di non aver mai effettuato controlli. Prevenzione e diagnosi precoce sono oggi le armi indispensabili per guarire o aumentare la qualità della vita nei casi di cancro e pertanto è estremamente importante intensificare le campagne di sensibilizzazione.

Informazioni si possono trovare al link https://www.lilt.it/sites/default/files/allegati/articoli/2022-11/LILTforMEN_OPUSCOLO_2022.pdf

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

12 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago