Indossare abiti dai colori vivaci può migliorare l’umore. Da sempre è considerato un metodo valido ma ora a certificarlo è uno studio condotto su un nutrito campione di donne. L’Osservatorio QVC ha presentato i risultati della ricerca Dopamine Dressing condotta su un campione di 3.013 soggetti tra i 30 e i 55 anni in Italia, Germania e Stati Uniti. Il sondaggio in collaborazione con Bonsai, ha consentito di verificare se realmente indossare abiti di una certa tipologia abbia effetto sull’umore.
Per alleggerire i pensieri i colori hanno un potere benefico. Dall’indagine è emersa una prima conferma: in tutti e tre i Paesi le tonalità vivaci, i tagli originali, la comodità dei tessuti e i modelli eccentrici predispongono all’ottimismo e a un’attitudine positiva. Una nuova tendenza si esprimerebbe nella voglia di farsi notare e di indossare tonalità accese per alleggerire lo spirito e accrescere la propria autostima. Così via libera a una palette vitaminica che comprende il blu elettrico, il verde, il rosso e il giallo. Ma valgono anche i forti contrasti e le fantasie eclettiche.
Le donne italiane sono convinte che alcuni articoli di abbigliamento possano farle sentire più sicure e alimentare il loro ottimismo; il 70% di loro ha indossato consapevolmente alcuni capi per sentirsi meglio; vedere abiti colorati e vivaci sulle persone che frequentano le predispone al buonumore; il 40% ama ricami, paillettes, bottoni e glitter per accendere l’umore e sono generalmente più aperte ad aggiungere note di colore e accessori che catturano lo sguardo.
Quanto a consapevolezza del dopamine dressing, l’80% delle intervistate ameriane afferma che indossare abiti e colori intensi le fa sentire meglio. Le donne italiane ammettono per il 60% di aver ceduto a questo vezzo in passato e di averne tratto giovamento. In Germania il 61% ha consapevolmente scelto un outfit dai colori accesi per elevare le vibrazioni.
Emerge con chiarezza dalla ricerca che il 50% delle intervistate in tutti e tre i Paesi preferisce colori neutri come il nero, il blu scuro o il grigio in caso di mood malinconico. Almeno il 25% sa come ricaricare le batterie indossando colori forti come il rosso, il verde o il giallo.
Quali sono i capi di abbigliamento più usati per dare una svolta alla giornata? Tanto in Italia, quanto negli Stati Uniti e in Germania, non vi è dubbio. La camicia e la maglietta sono gli indumenti preferiti per accendere il buon umore in semplicità. Negli Stati Uniti, oltre alle magliette e alle camicie si indossano anche scarpe per risollevare lo spirito e i gioielli per completare il look. In Germania anche i pullover hanno una funzione rigenerante: soprattutto se morbidi e avvolgenti diventano una coccola di piacere.
L’accessorio più ricercato che continua a sorprendere? Sciarpe e foulard. Per il 49% delle donne italiane infatti stimolano il buonumore. In Germania questo vale per il 39% delle intervistate. La percentuale scende al 26% negli Stati Uniti, dove prevalgono anelli vistosi, collane importanti e scarpe fuori dagli schemi.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…