Un rimedio erboristico utilissimo. È la la Tintura Madre che permette di sintetizzare come liquido le proprietà benefiche delle piante, di conservarle per diverso tempo e semplificare l’assorbimento dei principi attivi. La Tintura Madre è un estratto idroalcolico, risultato della macerazione a freddo di materiale vegetale in una soluzione di acqua e alcol. Le tinture madri sono prodotti di erboristeria che vengono adoperati in fitoterapia per trattare svariati disturbi e si ottiene da foglie, fiori, radici, cortecce, semi, resine, differenziandosi dal gemmoderivato o macerato glicerico, per il quale si impiegano le gemme delle piante officinali, cioè le parti embrionali, a differenza della tintura madre che utilizza parti già mature della pianta. Queste soluzioni idroalcoliche sono contraddistinte da una maggiore concentrazione di principi attivi dato che, grazie alle proprietà dell’alcol, si possono estrarre anche quegli elementi non solubili in acqua, come gli oli essenziali.
La tintura madre è utile per alleviare i sintomi di disturbi molto diversi. Ci sono tinture madri per dimagrire, quelle utili per la depurazione dell’organismo, per favorire la digestione, per migliorare la circolazione e per risolvere problemi di insonnia, ansia e stress. L’assunzione di questi estratti vegetali, per la loro forma liquida, è immediato, rispetto alle compresse o capsule. Le si assume prese in gocce diluite in mezzo bicchiere d’acqua e assunte lontano dai pasti.
La posologia e i tempi di assunzione dipendono dall’attività terapeutica, in genere intorno ai 2 mesi, ma per evitare controindicazioni si consiglia sempre di attenersi alle indicazioni di uno specialista.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…