Proseguono i lavori di restauro della Chiesa Madre di Lentini (Siracusa). Gli interventi si dividono in due categorie: lavori edili e di restauro. I primi consistono nella riqualificazione della sacrestia e dei locali igienico sanitario in fase di ultimazione. All’interno della chiesa è stato completato il restauro del transetto laterale sinistro e quello della cappella dedicata alla Santissima Madonna del Castello. Il transetto laterale destro, con la cappella dedicata al reliquiarum, è al 70% dei lavori di restauro. Riguardo la parte centrale, nell’abside è in allestimento il ponteggio. Inoltre sono state consegnati alla ditta appaltatrice i lavori per il restauro di tre pale d’altare.
L’importo dei lavori è di 443 mila euro provenienti da un finanziamento dell’assessorato regionale alle Infrastrutture con risorse del Patto per il Sud. La conclusione è prevista per il mese di aprile 2023. Durante i lavori è stata trovata una quarta tela per la quale si sta predisponendo un progetto di restauro della Soprintendenza e sarà restaurata con le somme a disposizione dell’amministrazione.
Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…