Categories: Attualità

A Firenze la presentazione di “Arte e luoghi di cura: un viaggio negli ospedali storici d’Italia”

Gli ospedali come presìdi di salute e terapia ma anche luoghi che custodiscono beni artistici, culturali, architettonici che testimoniano una storia di pratiche, tecniche, valori, innovazione e spiritualità. Di questo e della storia degli ospedali italiani racconta “Lo splendore della cura. Viaggio negli ospedali storici d’Italia” di Paolo Garimberti, responsabile dei Beni Culturali del Policlinico di Milano ed edito da Sarasvathi, che verrà presentato martedì 7 febbraio alle 17 dall’autore e curatore nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati insieme al presidente della Regione Eugenio Giani, Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, Marco Giachetti, presidente ACOSI, Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno e Donatella Lippi, professore ordinario di Storia della Medicina presso l’Università degli studi di Firenze. Un volume dedicato all’Italia ed ai suoi beni artistici, che assieme alla valorizzazione dei luoghi al servizio della salute dei cittadini intende evidenziare l’ importanza di strutture che hanno una storia di accoglienza, arte, medicina e scienza e dove gli ospedali storici della Toscana hanno un loro spazio particolare: dall’Ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze all’Ospedale del Ceppo di Pistoia.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

14 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

23 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago