Categories: Attualità

Ricetta elettronica inviata dal medico: termine ultimo 31 dicembre 2024

Il testo del decreto Milleproroghe ha ricevuto il via libera definitivo. Tra i diversi argomenti trattati dal decreto, convertito in legge, uno di questi è l’impiego della ricetta elettronica, introdotta dal Governo con ordinanza del marzo 2020. La misura consentiva ai medici di inviare la ricetta in formato elettronico ai propri pazienti, per richiedere lo svolgimento di esami specialistici o prescrivere terapie e farmaci da acquistare in farmacia. Ricevere la prescrizione medica via e-mail o su smartphone ha semplificato l’accesso alle cure per i pazienti.

Già prima dell’ultimo passaggio all’esame del Parlamento, l’ultimo decreto Milleproroghe (entrato in vigore il 29 dicembre 2022) prevedeva il prolungamento di questa possibilità fino alla fine del 2023. Con l’aggiunta dei 22 emendamenti al testo da parte dei senatori, prima dell’approdo alla Camera in questo mese di febbraio, il termine ultimo è stato posticipato di un altro anno, ossia al 31 dicembre 2024.

“La ricetta elettronica ha impresso una notevole accelerazione al processo di digitalizzazione della dispensazione del farmaco. La scelta di prorogarne l’utilizzo fino a tutto il 2024 non può che vederci, dunque, pienamente favorevoli – ha commentato soddisfatto Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani – se tutto questo è stato possibile lo si deve alla professionalità dei farmacisti che, con grande prontezza e capacità di adattamento anche sul fronte delle dotazioni tecnologiche, hanno reso possibile un cambiamento che scontata non era: la trasformazione di una e-mail o di un sms in una prestazione sanitaria”.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

21 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago