La Presidenza della Regione Valle d’Aosta comunica in una nota stampa che scadrà martedì 20 giugno 2023 il termine per la presentazione delle richieste di contributo per i danni subiti a seguito dell’evento franoso del 6 maggio 2022 nel Comune di Gaby e dell’evento franoso del 4 e 5 agosto 2022 sul territorio dei Comuni di Courmayeur e Oyace, a seguito dei quali era stato dichiarato lo stato di calamità e successivo decreto di cessazione n. 168 e n. 169 in data 22 marzo 2023. I contributi sono concessi per ciascuna calamità naturale, catastrofe o altro evento calamitoso, in ragione dell’ammontare totale dei danni provocati dalla stessa rapportato alle risorse finanziarie messe a disposizione.
Le richieste di contributo dovranno pervenire al Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco, Loc. Les Iles 7 – 11020 Saint-Christophe. La modulistica necessaria per la presentazione delle richieste di contributo, ai sensi della legge 5/2001, è a disposizione degli interessati sul sito Internet della Regione all’indirizzo: https://www.regione.vda.it/protezione_civile/protezione_civile_aosta/contributi_calamita/default_i.aspx e presso il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…