Categories: Attualità

Collaborazione della Camera di Commercio e Regione per promuovere lo sviluppo delle attività di impresa al femminile in Umbria

Sottoscritto tra la Presidente del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, Caterina Grechi e la Camera di Commercio dell’Umbria nella persona del Presidente, Giorgio Mencaroni, il Protocollo di Intesa per le attività del “Point Donna Umbria” avviando la collaborazione tra le due istituzioni per promuovere in maniera congiunta le pari opportunità nelle attività di impresa. La collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria si aggiunge alle collaborazioni già siglate tra il CPO e Sviluppumbria, ARPAL Umbria e Umbria Digitale (PuntoZero s.c.a.r.l.).

Tale rete di collaborazioni costituirà lo strumento operativo per lo start-up del “Point donna Umbria” il cui sportello sarà inserito all’interno della sede legale del CPO – Via Mazzini, 21 – Perugia. Soddisfazione viene espressa dalla Presidente Grechi per la collaborazione avviata anche con la Camera di Commercio dell’Umbria e per la condivisione degli obiettivi comuni tutti volti ad unire le forze per mettere a fattore comune competenze e servizi a favore delle donne e delle opportunità lavorative presenti sul nostro territorio.

“Come Ente Camerale – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – accogliamo con grande soddisfazione l’intesa con il Centro Pari Opportunità della Regione per la creazione dello sportello ‘Point Donna Umbria’ per supportare le donne che intendono aprire un’attività imprenditoriale o che hanno comunque necessità di informazione, orientamento e sostegno per la propria azienda. La Camera di Commercio dell’Umbria metterà a fattor comune le proprie competenze e il proprio personale qualificato, anche attraverso il Comitato per l’imprenditoria femminile, convinti che le pari opportunità nell’impresa, e in più in generale nella società, hanno un effetto moltiplicatore di energie, produttività, visione strategica, creatività, come tutte le indagini ormai chiaramente dimostrano”.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

6 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago