Categories: Salute

Ridurre il rischio di mortalità grazie all’allenamento di potenziamento muscolare

Grazie all’allenamento di potenziamento muscolare (quello che si fa con i pesi) si può ridurre del 10-20% il rischio di mortalità per tutte le cause e soprattutto per quelle dovute alle malattie cardiovascolari, al cancro e al diabete. A patto che venga svolto per 30-60 minuti ogni settimana. La prescrizione preventiva arriva da uno studio pubblicato dal British Journal of Sports Medicine.

Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Medicina e Scienza dello Sport dell’Università giapponese di Tohoku ha analizzato 16 studi osservazionali che hanno preso in esame 480 mila persone tra i 18 e i 97 anni seguite nell’arco di 25 anni e che svolgevano attività fisica aerobica o di altro tipo, nonché attività di rafforzamento muscolare. Dall’analisi dei dati aggregati è emerso che queste ultime sono associate ad un rischio inferiore del 10-17% di morte per qualsiasi causa, ed in particolare per malattie cardiache e ictus, diabete e cancro.

Per il diabete si è visto che i benefici sulla riduzione del rischio aumentano quando l’attività fisica arriva a 60 minuti a settimana. L’analisi congiunta del rafforzamento muscolare e delle attività aerobiche ha mostrato che la riduzione del rischio di morte per qualsiasi causa, per malattie cardiovascolari e cancro è ancora maggiore quando questi due tipi di attività vengono combinate insieme: rispettivamente il rischio è inferiore del 40%, 46% e 28%.

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

8 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

22 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago