Categories: Attualità

In arrivo un ulteriore elettrotreno oltre a 12 convogli per potenziare il servizio di trasporto regionale umbro

Nuovi treni in arrivo per il servizio di trasporto ferroviario regionale dell’Umbria. Nell’ambito degli interventi per il progressivo potenziamento e riqualificazione, la Giunta regionale ha deliberato, su proposta dell’Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, un atto strategico di grande importanza in cui individua Trenitalia quale soggetto attuatore di tre decreti ministeriali di finanziamento per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario, uno dei quali finanziato dal PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, relativo all’acquisto di treni ad alimentazione elettrica o a idrogeno. Si tratta di complessivi 22 milioni di euro circa, che sono stati incanalati all’interno del Contratto di servizio tra la Regione stessa e Trenitalia, innalzando il cofinanziamento regionale da 8,5 milioni a circa 30 milioni di euro.

Il maggior contributo derivante dai finanziamenti statali intercettati dalla Regione consentirà all’Umbria di dotarsi di un ulteriore elettrotreno tipo POP a quattro casse, che andrà ad aggiungersi ai 12 elettrotreni con velocità di fiancata di 200 km/h già previsti con il vigente piano degli investimenti, e di ottenere comunque un risparmio in termini di spese correnti fino alla scadenza dell’attuale Contratto di servizio, nel 2033. Trenitalia ha garantito, grazie alle procedure ad evidenza pubblica già svolte e sfociate nell’Accordo quadro per la fornitura di diverse tipologie di elettrotreni, il rispetto delle scadenze previste dal PNRR per l’emissione degli ordinativi dei nuovi treni, attualmente previsti entro il 30 giugno prossimo. Il primo treno oggetto di fornitura sarà posto in esercizio entro il 31 dicembre 2024, nel pieno rispetto delle ulteriori obbligazioni derivanti dal PNRR.

Redazione

Recent Posts

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

38 minuti ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

15 ore ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

2 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

2 giorni ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

3 giorni ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

4 giorni ago