L’assessore Dorota Kusiak ha ricevuto nei giorni scorsi i docenti provenienti da otto diversi istituti scolastici spagnoli a Ferrara per la formazione degli educatori della prima infanzia. L’iniziativa del Piano Formativo di aggiornamento è parte del Progetto Erasmus con la Delegazione Spagnola sviluppata acura dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara
Tra le strutture e servizi sono in programma le visite al: Centro Bambini e Famiglie Isola del Tesoro in occasione della Festa delle famiglie; Istituto Agrario F.lli Navarra e alla sede del Consorzio Impronte Social con i laboratori per l’inclusione; alla cooperativa sociale Città Verde spazi e serre, presentazione da parte del presidente delle attività e progetti idi inserimento lavorativo in particolare presentazione del Progetto Ponte realizzato in collaborazione con il Comune di Ferrara. Ancora, visita al Centro Bambini e Famiglie (CBF) Mille Gru di via Germoglio; all’Isola del Tesoro e ai Centri per bambini e famiglie della città di Ferrara; al Centro di Documentazione Educativa Raccontinfanzia.
Infine, l’incontro di formazione sul progetto regionale Centri per le Famiglie e presentazione dei servizi ferraresi a cura degli operatori delle tre aree di intervento:
area dell’informazione,
area del sostegno alle competenze genitoriali
area dello sviluppo delle risorse familiari e comunitarie
Questo l’elenco degli istituti spagnoli partecipanti.
IES Antoni Maura ( Palma)
CFIFP Montearagón ( Huesca)
EOEIP de Huesca ( Huesca)
IES Barrio de Bilbao ( Madrid)
IES Jordi De Sant Jordi ( Valencia)
CIFP Politécnico de Lugo
IES L’Eliana ( Valencia)
IES Cap de Llevante ( Menorca)
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…