La collaborazione tra Comune di Perugia ed Usl Umbria 1 per il sostegno psicologico ai giovani si consolida anche alla luce dei risultati positivi ottenuti dalle precedenti iniziative. La giunta, su proposta del vice sindaco ed assessore alle politiche giovanili Gianluca Tuteri, ha approvato lo schema di accordo con Usl Umbria 1 per la prosecuzione del progetto “Ottavo segno 14-30”. L’iniziativa consente, in sostanza, di individuare alcuni spazi di ascolto, dove psicologi e psicologhe della Usl hanno la possibilità di incontrare giovani tra i 14 ed i 30 anni per fornire loro un supporto dal punto di vista psicologico. A tal proposito gli spazi individuati sono: n. 3 locali ubicati al primo piano dell’immobile, sede dell’Ufficio Informagiovani e Politiche Giovanili, sito in Via Idalia 1; spazi all’interno del Centro Servizi Giovani del Comune di Perugia, situato in via Settevalli 11, in collaborazione con il gestore del relativo servizio.
“Il Comune di Perugia tramite il mio assessorato – spiega il vice sindaco Gianluca Tuteri – è impegnato da tempo in progetti finalizzati a contrastare il disagio giovanile, fornendo forme di sostegno psicologico, ma anche strumenti per valorizzare le potenzialità che i nostri giovani hanno. Siamo partiti con l’ottavo segno 14-19 anni, iniziativa che ha fatto da apripista a livello nazionale tanto da essere citata come esempio di buona pratica dalle principali testate televisive nazionali, ma abbiamo poi potenziato l’offerta fino a ricomprendere i giovani ricompresi nella fascia di età 14-27 anni. Abbiamo quindi presentato alla Regione richiesta di finanziamento, poi ottenuto, per il progetto “Spazio benessere giovani, tra musica e parole” che punta ad offrire ai giovani un percorso formativo gratuito in ambito musicale favorendo il benessere individuale e l’acquisizione delle competenze. All’interno del progetto è prevista la prosecuzione di Ottavo segno che sarà esteso alla fascia di età 14-30 anni sempre in stretta collaborazione con Usl Umbria 1. L’attività di sostegno psicologico e di ascolto ha fatto registrare ottimi risultati: per questo riteniamo, per dare continuità a questa misura, che sia fondamentale proseguire lungo il percorso intrapreso, potenziandolo con la presa in carico dei giovani adulti”.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…