Categories: Attualità

Cure termali di riabilitazione in Toscana: rimborso non più limitato ai soli assicurati Inail

La riabilitazione termale sarà offerta gratuitamente a tutte le persone assistite dal servizio sanitario nazionale e non solo agli assicurati Inail. Per il 2021 e 2022 lo Stato ha stanziato cinque milioni di euro (per la copertura delle spese dei soli non assicurati Inail), di cui spettano alla Toscana circa 355 mila euro per ciascuno dei due anni e che la Regione ha messo a disposizione delle Asl. Con la stessa delibera, approvata dalla giunta su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini nei giorni scorsi, la Regione ha anche assegnato 197 mila euro a favore dall’azienda Usl Toscana Sud Est a rimborso di quanto già anticipato per prestazioni riabilitative alle strutture termali del proprio territorio. Qualora ne venga fatta richiesta, lo stesso potrà essere fatto per le aziende Usl Toscana Nord Ovest e Toscana Centro. L’estensione oltre gli assicurati Inail delle cure nell’ambito dei Lea, i livelli essenziali di assistenza, è stabilito da una legge del 2021.

Il trattamento a carico dello Stato è quella che riguarda cicli di riabilitazione termale motoria e neuromotoria per il ripristino funzionale del motuleso, nonché i cicli di riabilitazione della dunzione respiratoria e cardiorespiratoria. La prestazione è offerta anche a chi presenta postumi riconducibili al Covid-19. Il rimborso per prestazioni effettuate in Toscana non riguarda i soli residenti nella Regione. Le risorse messe a disposizione potranno essere spese entro il 2024.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

1 ora ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago