Categories: Attualità

Emergenza Sangue a Barletta: l’appello

Riceviamo e pubblichiamo l’appello dell’Avis di Barletta relativo all’emergenza sangue cui stiamo vivendo in questo periodo.

“Corri a donare, c’è un’emergenza in atto. Nell’ospedale di Barletta sono carenti tutti i gruppi specialmente quelli di gruppo Zero. Non per tutti Estate vuol dire tempo di vacanze. I malati non vanno in ferie e gli ospedali non chiudono mai. Sono soprattutto le persone più deboli a risentire di tale emergenza: pazienti oncologici od oncoematologici sottoposti a chemioterapia, pazienti sottoposti a trapianti di organo, pazienti con situazioni di emergenza chirurgica o medica, pazienti in terapia intensiva, pazienti che accedono al Pronto Soccorso. In estate i donatori abbandonano le città per i luoghi di villeggiatura, trascurando di compiere un gesto così semplice quanto importante per cui diventa difficile reperire il sangue per soddisfare tutte le emergenze cliniche. È necessario, che l’intera comunità della Città di Barletta prenda coscienza che la donazione di sangue anonima, volontaria e gratuita, è un atto da cui nessuno deve ritenersi esonerato se si vuole mantenere una Sanità sicura ed efficiente. La carenza di sangue mette a rischio tutto il sistema assistenziale”.

“Pertanto, si invitano tutti i cittadini di Barletta a non sottovalutare ed a non delegare un atto così importante dal punto di vista sociale che, invece, deve essere assunto come un vero e proprio stile di vita. Ad oggi, l’unica fonte di sangue è rappresentata dalle donazioni e dalla disponibilità dei donatori e purtroppo in estate si ripropone ciclicamente questa emergenza. Le donazioni attuali non garantiscono un flusso costante di sangue ed anche se i donatori vanno in vacanza, i malati no. E nel periodo estivo la difficoltà di reperire quantità sufficienti di sangue diventa dramma e pericolo di vita per i pazienti più deboli. Tutti abbiamo il dovere di contribuire al mantenimento di scorte sufficienti di sangue per dare una speranza di vita alla vita. Tutti quelli che sono in buona salute, dai 18 ai 65 anni con un peso maggiore di 50 Kg possono recarsi in Ospedale a Barletta presso il Centro Trasfusionale per effettuare la propria donazione di sangue. La donazione di sangue è un atto volontario e altruista, che permette non solo di salvare la vita di altre persone, ma è anche un’occasione utile per sottoporsi a un piccolo check-up gratuito.

Vi aspettiamo, correte a donare.
Dott. Leonardo Santo
Presidente AVIS Barletta”

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

13 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

22 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago