Categories: Scienza e Tecnologia

Acqua e sostenibilità i temi al centro del progetto tra Italia e Egitto

Si è tenuto nella sala Congregazioni di Palazzo Civico di Toino l’incontro conclusivo del progetto Water Knowledge, iniziativa promossa da Hydroaid che unisce Italia, Egitto e Paesi limitrofi con l’obiettivo di scambiare conoscenza, favorire una gestione sostenibile e una visione comune e condivisa dell’uso delle risorse idriche. Il progetto ha visto coinvolti funzionari egiziani dei ministeri di Agricoltura, Risorse idriche, Edilizia, Energia e Ambiente, alcuni formatori della National Water Research Center e delle università egiziane, nonché responsabili didattici e tecnici di laboratorio specializzati per 18 mesi: quindici settimane di formazione a distanza e due di formazione in presenza, oltre a importanti visite a strutture chiave nella gestione delle acque, quali il centro di ricerca e l’impianto di trattamento acque di Smat. Presenti all’incontro e alla consegna degli attestati di formazione Chiara Foglietta, assessora alla Transizione ecologica della Città di Torino, Roberto Montà, rappresentante della Città Metropolitana, Paolo Romano, presidente di Smat, e Chiara Zanetti, presidente del comitato scientifico di Hydroaid.

Redazione

Recent Posts

“Invertiamo il Rosso”: al Bioparco di Roma una giornata per la biodiversità – Domenica 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…

5 ore ago

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

14 ore ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

1 giorno ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

2 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

3 giorni ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

3 giorni ago