Categories: Salute

Doppio delle probabilità di morire dopo un infarto per le donne

Hanno più del doppio delle probabilità di morire dopo un infarto le donne rispetto agli uomini. A stabilirlo è una ricerca portoghese che ha analizzato cosa succede agli uomini e alle donne che hanno avuto questa patologia nel breve e nel lungo periodo. A cinque anni, quasi un terzo di quest’ultime (32,1%) è morto rispetto al 16,9% degli uomini.

Lo studio lusitano è stato illustrato all’Heart Failure 2023, congresso della Società Europea di Cardiologia. A condurlo Mariana Martinho dell’Hospital Garcia de Orta di Almada. Gli esiti avversi sono stati definiti come mortalità a 30 giorni, mortalità a cinque anni ed eventi cardiovascolari a cinque anni (come reinfarto, ricovero per insufficienza cardiaca e ictus ischemico). Lo studio ha incluso 884 pazienti. L’età media era di 62 anni e il 27% erano donne. Le donne erano più anziane degli uomini (età media 67 anni contro 60) e presentavano tassi più elevati di ipertensione, diabete e ictus pregresso. Gli uomini avevano maggiori probabilità di essere fumatori e di avere una malattia coronarica.

I ricercatori hanno confrontato il rischio di esiti avversi tra donne e uomini: a 30 giorni, l’11,8% delle donne era morto rispetto al 4,6% degli uomini, una mortalità più che doppia. A cinque anni, quasi un terzo delle donne (32,1%) è morto rispetto al 16,9% degli uomini. Più di un terzo delle donne (34,2%) è andato incontro a eventi gravi entro cinque anni, rispetto al 19,8% degli uomini. “Le donne – spiega Martinho – avevano una probabilità da due a tre volte superiore di esiti avversi rispetto agli uomini nel breve e nel lungo termine, anche quando avevano ricevuto il trattamento negli stessi tempi degli uomini”. “Le donne hanno bisogno di un monitoraggio regolare dopo l’evento cardiaco, con un controllo rigoroso della pressione, dei livelli di colesterolo e del diabete, e di riabilitazione cardiaca”, ha aggiunto.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

14 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

24 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago