Categories: Attualità

La tragicommedia Acqua in scena in prima nazionale presso le Fonderie Limone di Moncalieri

Disinformazione, false ideologie e violenza sociale sono le tematiche affrontate nella tragicommedia Acqua, in scena in prima nazionale il 12 novembre 2023 alle ore 18:30 presso le Fonderie Limone di Moncalieri (Torino), firmata da Compagnia Bella con la regia di Nicola Abbatangelo, al debutto teatrale dopo l’esordio cinematografico avvenuto nel 2022 con The Land of Dreams. Acqua, scritto da Giovanni Maddalena – docente universitario ed esperto internazionale di Vasilij Grossman – Giampiero Pizzol e dallo stesso Abbatangelo, è un’opera originale in cui si fondono diversi generi teatrali. Nella storia di un piccolo paese e dei suoi gruppi sociali emergono i grandi problemi della società contemporanea: la difficoltà nel distinguere il vero e il falso, la tendenza di ciascuno al pregiudizio e all’ideologia e, nel fondo, i grandi problemi della natura misteriosa del bene e del male. Lo spettacolo vuole rappresentare le dinamiche della menzogna e della disinformazione voluta che si trova alla base di ogni ideologia, sempre identicamente attuale in grandi schemi mondiali e in piccoli circoli di persone. La menzogna consiste nel negare la realtà dei fatti sostituendola con discorsi mentre si innestano culti della figura del capo, teorie del complotto, divisioni ideologiche insensate. Il dialogo diventa controllo progressivo del linguaggio e sfocia infine in mobbing sociale e violenza. Riescono a resistere alla menzogna comunicativa e all’ideologia non le persone più intelligenti, che anzi hanno sempre un buon motivo per cedere alle notizie false, ma le persone più affettive, che scoprono legami presenti o passati più forti delle lusinghe del potere e del conformismo. Acqua rappresenta un percorso della vita umana che da commedia diventa tragedia.

L’ingresso gratuito all’interno degli accordi tra il Comune di Moncalieri e il Teatro Stabile di Torino vuol favorire il lancio di quest’opera originale – che comprende anche una serie di musiche originali composte da Fabrizio Mancinelli (direttore d’orchestra per la colonna sonora, tra gli altri, di Green Book e Una famiglia vincente – King Richard, compositore delle musiche di The Land of Dreams, Scappo a casa) – che sarà accompagnata anche dalla pubblicazione del libro omonimo da parte della casa editrice Rubbettino.

Biglietti disponibili online su: https://bit.ly/Acqua-12novembre

Acqua

12 novembre ore 18:30 | Fonderie Limone – Moncalieri (Torino)

Scritto da Giovanni Maddalena, Nicola Abbatangelo, Giampiero Pizzol

Con Elisabetta Tulli, Andrea Carabelli, Matteo Bonanni, Diego Becce, Laura Berardi, Giampiero Pizzol, Giampiero Bartolini, Gianluca Reggiani, Daniele Romualdi

Regia di Nicola Abbatangelo

Produzione Wonderage Production srl

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

21 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago