Categories: Salute

Donne: ricevere un insulto fa molto male

La scienza conferma quanto faccia molto più male, e più a lungo, ricevere un insulto, di quanto faccia piacere ricevere un complimento. È la conclusione a cui è arrivato un gruppo di ricercatori olandesi che ha rilevato l’effetto di insulti e complimenti sull’attività cerebrale e sulla conduttanza elettrica della pelle, un parametro, quest’ultimo, governato dal Sistema nervoso autonomo e che quindi rappresenta un indice dello stato emozionale. I complimenti vengono abbastanza presto dimenticati, se paragonati alla permanenza degli insulti e alla loro capacità di dare una vera e propria “scossa” al cervello.

La ricerca è stata realizzata piazzando degli elettrodi su 80 donne che si sono rese disponibili per ricevere insulti o complimenti da una persona virtuale, mentre veniva registrata anche la loro conduttanza elettrica della pelle. In questo modo si è scoperto che la risposta cerebrale agli insulti è soprattutto attivata nelle aree frontali nel volgere di una breve frazione di secondo, anche quando l’insulto è diretto ad altre persone. È come se a fronte dell’ascolto degli insulti il cervello entrasse in una condizione di disturbo che resta elevata per lunghi periodi di tempo.

Al contrario, i complimenti tendono a scivolare via, come se la mente potesse saturarsi di questo genere di espressioni. Lo studio è stato realizzato coinvolgendo solo donne, e ricerche future potranno esplorare la risposta da parte degli uomini a insulti e complimenti, anche se, secondo gli autori, non ci sono motivi per credere che il cervello maschile debba rispondere in maniera diversa.

Redazione

Recent Posts

Radio Valentina: storie di legalità, innovazione e identità tornano in onda con “Ingresso Libero”

Torna l’appuntamento del fine settimana con “Ingresso Libero”, il programma di approfondimento culturale e sociale…

2 ore ago

“Invertiamo il Rosso”: al Bioparco di Roma una giornata per la biodiversità – Domenica 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…

16 ore ago

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

1 giorno ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

2 giorni ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

3 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

3 giorni ago