Categories: Attualità

Sanità pubblica toscana sul podio per efficacia, efficienza e appropriatezza d’offerta

“La sanità pubblica universalistica è sotto attacco e costretta a fronteggiare più di una criticità – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. Ma l’offerta della nostra sanità si dimostra ancora tra le migliori d’Italia”. Così emerge da Merdiano Sanità, studio di “The European House Ambrosetti” pubblicato nei giorni scorsi. “Le difficoltà che il sistema sanitario sta vivendo – aggiunge e spiega l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – sono determinate dal sottofinanziamento del fondo sanitario nazionale e dell’attacco in corso ai sistemi a più forte impronta pubblica ed universalistica”. Di questo passo il sistema pubblico rischia di crollare.

La Toscana si dimostra però ancora una volta resiliente. La ricerca ci restituisce una proiezione dei bisogni di salute da qui ai prossimi trenta anni (fino sl 2050) ed emergono dati interessanti sulle prestazioni dei sistemi sanitari regionali. “E la Toscana emerge di nuovo – commenta Bezzini – con performarce tra le migliori del Paese. Di questo va ringraziato il personale, per la professionalità e la passione che ci mettono”. Sull’efficacia, efficienza e appropriatezza dell’offerta sanitaria la Toscana si colloca al secondo posto a livello italiano con un indice percentuale del 7,4% rispetto alla media italiana del 5,7%. Con un indice del 8,2% la Toscana è la terza regione italiana, dopo Umbria (8,8%) e Emilia Romagna (8,5%), per capacità di risposta ai bisogni di salute della popolazione, ben al di sopra della media italiana del 6,7%. La Toscana è terza tra le regioni italiane per l’indice dello stato di salute della popolazione pari al 6,6% (+2% rispetto al 2022), superiore alla media italiana che è il 5,5%.

Redazione

Recent Posts

Radio Valentina: storie di legalità, innovazione e identità tornano in onda con “Ingresso Libero”

Torna l’appuntamento del fine settimana con “Ingresso Libero”, il programma di approfondimento culturale e sociale…

9 ore ago

“Invertiamo il Rosso”: al Bioparco di Roma una giornata per la biodiversità – Domenica 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…

23 ore ago

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

1 giorno ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

2 giorni ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

3 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

3 giorni ago