I dolori mestruali intensi sono comuni in molte donne. Essi rendono i primi giorni del ciclo letteralmente insopportabili. Un alleato in questa condizione è il ginecologo cui spetta escludere la presenza di un problema di salute. Ci sono però dei dolori comuni alla maggioranza delle donne senza che vi sia una patologia da risolvere.
I disturbi più frequenti sono spasmi dolorosi al basso ventre, che spesso coinvolgono anche la zona lombare, mal di testa e dolore al seno. Contro i dolori mestruali si possono usare i farmaci antinfiammatori da usare quando i sintomi si presentano acuti e fastidiosi. Ma ci sono delle alternative naturali.
Alcuni aiutano a prevenire l’acuirsi del dolore, altri a lenirlo. Quando i dolori non sono estremi, potrebbero rivelarsi sufficienti. Uno dei rimedi più comuni è stare al caldo, soprattutto tenere al caldo la pancia. Basta indumenti adeguati oppure usare una borsa dell’acqua calda o fare un bagno caldo.
In presenza di forti dolori mestruali bisogna evitare fonti di stress e ansia nei giorni delle mestruazioni e in quelli appena precedenti è la cosa migliore. L’attività fisica costante, anche leggera, ma praticata almeno a giorni alterni, aiuta a contrastare i sintomi dolorosi e a regolarizzare il ciclo. Un’attività fisica che sia anche rilassante, come lo yoga, è molto indicata. Un intestino libero permette di attenuare anche di molto i crampi addominali.
Le tisane sono indicate per combattere i crampi addominali. Le erbe migliori sono quelle che hanno proprietà spasmolitiche o antispastiche e antinfiammatorie. Tra queste l’achillea millefoglie, la potentilla o cinquefoglia, la piscidia piscipula, la camomilla ed il finocchio. Alcune piante come la melissa officinalis oltre ad essere rilassanti e ansiolitiche aiutano il benessere intestinale. Altre piante benefiche sono il tiglio, la calendula e l’iperico. Lo zenzero serve a contrastare la nausea che spesso si accompagna al dolore e agli spasmi.
È meglio evitare il consumo di bevande alcoliche e l’eccesso di caffeina e cioccolata, in quanto sostanze nervine. Il fumo è una minaccia anche per il benessere dell’apparato genitale. Chi fuma può subire l’aggravarsi dei sintomi fastidiosi.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…