Categories: Scienza e Tecnologia

L’Unipg accoglie il primo computer quantistico

Entra a far parte del team del progetto Quanta – Laboratorio di Calcolo Quantistico – dell’Università degli Studi di Perugia, guidato dal professore Livio Fanò, il  computer quantistico basato su risonanza magnetica nucleare. Il macchinario Triangulum di Spinq Technologies, finanziato tramite il fondo Ricerca di ateneo, è entrato nel vivo della sperimentazione. E’ uno dei primi dispositivi di calcolo quantistico in Italia e offre un’opportunità unica all’innovazione. “Le tecnologie quantistiche – scrive in un comunicato l’Unipg – sono oggi un filone di ricerca e formazione promettente, una frontiera su cui disegnare l’evoluzione prossima di molti degli attuali dispositivi di sensing, calcolo e gestione dell’informazione che portano al rapido sviluppo di numerose iniziative di ricerca e trasferimento tecnologico nei maggiori atenei e centri di ricerca al mondo, sia pubblici che privati”.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

7 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

16 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago