Categories: Salute

La Fisioterapia è una rieducazione posturale che mira al benessere psicofisico

Infiammazioni insopportabili complicano non poco le nostre giornate facendo diminuire in modo inesorabile la qualità della vita. Spesso si è tentati di assumere farmaci ma in tal modo non si riesce ad andare alla radice del problema. Ovunque in Italia e nel Mondo ci sono centri specializzati in fisioterapia, sia nelle piccole sia nelle grandi città. Ad esempio chi cerca un centro di Fisioterapia Roma Eur può rivolgersi a Cp Fisioeur. La soluzione a queste problematiche c’è, non è invasiva e risolve il problema senza ricorrere ai medicinali. La Fisioterapia è una rieducazione posturale che mira al benessere psicofisico.

Sono migliaia le persone che si rivolgono a fisioterapisti in quanto la fisioterapia produce notevoli effetti benefici: è in grado di curare patologie e disturbi senza farmaci. La Fisioterapia è una branca della medicina, una terapia medica che può avere sia scopo preventivo sia curativo sia riabilitativo. La manipolazione effettuata da professionisti insieme a trattamenti specifici aiuta nella risoluzione di diverse patologie. Con la fisioterapia il paziente recupera funzionalità motorie per chi è affetto da patologie o disfunzioni in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale. La Fisioterapia è una rieducazione motoria che impiega mezzi fisici come il massaggio o la ginnastica. Si va dalla rieducazione funzionale alla terapia manuale alla terapia fisica.

La Fisioterapia aiuta nel recupero delle funzionalità del corpo che hanno subito una lesione o una malformazione, sia patologiche che congenite. Tuttavia si può ricorrere al Fisioterapista anche in ortopedia, neurologia, pneumologia, cardiologia e ginecologia. Questo perché ad esempio la Fisioterapia aiuta a preparare le donne al parto o anche gli atleti in vista di una prestazione sportiva.

La prevenzione è un aspetto importante della Fisioterapia. Infatti attraverso specifici trattamenti eseguiti da professionisti si possono prevenire diversi disturbi articolari e osteoarticolari, e in generale i disturbi legati all’invecchiamento.

La Fisioterapia porta ad un miglioramento delle condizioni di salute e verso la guarigione senza fare ricorso massiccio ai farmaci. A prescrivere la Fisioterapia è un medico, di norma un medico fisiatra che, sulla base delle sue competenze interdisciplinari, effettua la diagnosi e prescrivere la terapia più adatta alla specifica patologia. Il Fisioterapista si occupa del trattamento riabilitativo, prescritto e definito dal fisiatra. In Italia la Fisioterapia è quindi praticata dal laureato in fisioterapia, che rientra nell’ambito delle professioni sanitarie della riabilitazione.

Tra le Terapie Fisiche più usate nell’ambito di Fisioterapia ci sono Pressoterapia, Onde d’urto, Ionoforesi, Correnti dinamiche, Laserterapia, Magnetoterapia, Elettrostimolazione, Ultrasuonoterapia e Tens. Le tecniche di Terapia Manuale in ambito di Fisioterapia sono le più impiegate dagli operatori. La Fisioterapia offre numerosi vantaggi per migliorare o guarire dolori cronici, differenti patologie e traumi post operatori senza l’uso di farmaci. Va sempre prescritta da un medico specializzato e praticata da professionisti abilitati e qualificati.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

13 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago