Categories: Attualità

“Forse parlo troppo di me” il nuovo singolo di Erick Sola

Da venerdì 19 aprile 2024 è in rotazione radiofonica “Forse parlo troppo di me”, il nuovo singolo di Erick Sola già disponibile sulle piattaforme digitali dal 16 aprile.

“Forse parlo troppo di me” è un brano introspettivo che racconta di un momento particolare: casa e affetti sono ormai lontani, e per questo motivo i ricordi, inevitabilmente, sono associati alla nostalgia.

Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano in autobus quasi 5 anni fa, era il periodo dove lasciavo la mia terra per abbracciare un futuro tutt’ ora incerto”.

Il videoclip di “Forse parlo troppo di me” descrive il rapporto complicato che si genera tra due persone nel momento in cui una storia sta per finire.

Biografia

Federico Sola, in arte Erick Sola, nasce a Castrovillari (CS) il 3 agosto 1998. Muove i suoi primi passi nella musica all’età di 14 anni e tra interviste, singoli, Ep, concorsi, ed esperienze da back liner, all’età di 19 anni decide di trasferirsi a Bologna per inseguire la sua passione.

Qui intraprenderà il suo percorso da busker dove verrà notato, oltre che dal pubblico, anche da personaggi celebri come Cesare Cremonini. La sua musica tratta argomenti personali ma allo stesso tempo di vita comune. Le sfumature fanno la differenza.

Attualmente sta lavorando a nuova musica con il desiderio di farla ascoltare a più persone possibili.

“Forse parlo troppo di me” è il nuovo singolo di Erick Sola disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 16 aprile 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 19 aprile.

Chiara Stanzani

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

5 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

14 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago