Categories: Scienza e Tecnologia

Biotecnologia, il Progetto Prometheus presentato in Regione

Il Progetto Prometheus è stato illustrato in palazzo Strozzi Sacrati, alla presenza del presidente della Regione e all’assessore alle attività produttive. L’incontro è stato organizzato da Confindustria Toscana – il presidente Maurizio Bigazzi ha introdotto i vari interventi -, presenti anche le organizzazioni sindacali regionali. Il progetto, che grazie ad una rete di imprese e centri di ricerca potrà produrre nuovi anticorpi monoclonali, nasce a Siena da alcune imprese del settore e verrà presentato a breve anche alla Fondazione Biotecnopolo di Siena.

Prometheus è costituito da una filiera strategica per la risposta ad agenti infettivi che prevede tre livelli di attività: un progetto scientifico, un’offerta formativa e uno sviluppo industriale. Le tre componenti sono tutte sostenute dalla stessa filiera biotecnologica costituita da 13 partner che includono Philogen SpA, Diesse Diagnostica Senese SpA e AchilleS Vaccines Srl. L’obiettivo è lo sviluppo di anticorpi monoclonali antiinfettivi che potrebbero essere velocemente prodotti anche a livello industriale.

Lo scopo, come rilevato dal presidente della Regione, è quello di consentire al Paese di rafforzare il settore delle biotecnologie con la messa a terra di metodi innovativi, rafforzare la preparazione pandemica nazionale e contribuire allo sviluppo del Centro Nazionale Anti Pandemico. Aspetti che si recepiscono anche alla luce delle problematiche emerse con il Covid e delle esigenze che si sono evidenziate, prima fra tutte la necessità di avere un piano ed elementi per intervenire in caso di epidemia. E’ importante avere una visione lungimirante e preventiva, la pandemia ha cambiato il volto anche di tante patologie.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

19 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago